Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Protocolli di indagine
  • Urbanistica.VAS, concetto di uso di piccole aree a livello locale.
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Rifiuti. Scarti alimentari
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Urbanistica. Costruzione solaio
  • Rifiuti. Detenzione di rifiuti e proprietario del suolo
  • Urbanistica.Rilascio del titolo edilizio e tutela del confinante
  • Documento sulle bonifiche dei siti contaminati (archivio 1998 - 2003)
  • Rumore. Normale tollerabilità
  • Urbanistica.Demoliione ricostruzione e distanze tra edifici
  • Ambiente in genere. Protezione penale dell'ambiente in Uruguay
  • Sviluppo sostenibile. Costruzione ed esercizio degli impianti di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili
  • Rifiuti. Mancata realizzazione impianto riciclaggio
  • Sostanze pericolose. Nickel
  • Beni culturali.Premio di rinvenimento beni archeologici
  • Beni Ambientali. Estinzione violazione paesaggistica
  • Beni Ambientali.Prima applicazione del DPR n. 31 del 2017
  • Urbanistica.Componente della commissione edilizia e concorso nel reato urbanistico.
  • Ambiente in genere.Occupazione arbitaria del demanio marittimo ed elemento psicologico del reato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1449 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120216819
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare

Nucleare

Disciplina delle radiazioni ionizzanti

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Giurisprudenza CEDU 1

Stampa 3

Legislazione comunitaria 10

Legislazione nazionale 25

Dottrina 5

Cassazione Penale 4

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Consiglio di Stato 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cina, 'Usa rispettino la moratoria globale sui test nucleari'
  • Trump, 'Cina avvierà processo d'acquisto di energia Usa'
  • Siracusano, Cdm potrà confermare necessità Ponte sullo stretto
  • Cina, 'stop a controlli su export terre rare e a tasse portuali'
  • Borsa: Europa incerta, Parigi -0,2% e Francoforte +0,2%
  • Kiev, '3 morti e 21 feriti in raid russi in Ucraina'
  • Borsa: Milano apre in parità, Italgas +2%
  • Ponte sullo Stretto, riunione di governo a Palazzo Chigi
  • Borsa: Asia contrastata tra dazi e Fed
  • Xi, 'raggiunto un accordo commerciale con Trump'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it