Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile.Introduzione di limitazioni all’installazione di impianti destinati alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili sul territorio regionale
  • Elettrosmog.Compatibilizzazione radioelettrica degli impianti di radiodiffusione
  • Rifiuti. Schema di decreto sulla disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo
  • Urbanistica.Condono di opere soggette a vincolo idrogeologico
  • Rifiuti. Rapporto ISSI
  • Urbanistica. Ultimazione dei lavori
  • Beni Ambientali. Costruzione impianto distribuzione carburante
  • Ambiente in genere.Delega di funzioni e responsabilità
  • Urbanistica.Opere edilizie senza titolo abilitativo in zone vincolate e demolizione
  • Urbanistica.Edilizia libera manutenzione straordinaria ristrutturazione edilizia e articolo 119 comma 13 ter del dl 34-2020
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 8-2008
  • Urbanistica.Demolizione ed estinzione del reato
  • Urbanistica.Sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione delle opere abusive e autonoma statuizione dell'ordine di demolizione
  • Urbanistica. Recinzione con rete metallica e permesso di costruire.
  • Urbanistica.Proprietario ed acquisizione gratuita del bene e dell'area di sedime
  • Rifiuti. Smaltimento dell'amianto
  • Rifiuti.Abbandono e deposito incontrollato di rifiuti da parte di privati di enti o di imprese: profili sanzionatori e giurisprudenza della Cassazione
  • Beni ambientali.Revoca del provvedimento di nulla osta paesaggistico e sequestro
  • Danno Ambientale. Legittimazione alla costituzione di p.c.
  • Urbanistica.Responsabilità del progettista

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2312 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120133180
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare.Stabilimenti termali 26 Novembre 2020 2056
Nucleare.Sorgenti ionizzanti e soglie di esposizione 05 Agosto 2014 5220
Nucleare.Detenzione di sorgenti di radiazioni ionizzanti 04 Maggio 2013 5078
Nucleare. Rifiuti radioattivi 07 Settembre 2005 9041

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella, Ue ha carte in regola per restare protagonista
  • Mattarella, Ue ha carte in regola per restare protagonista
  • Trump riceve Orban alla Casa Bianca la prossima settimana
  • Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
  • Borsa: Europa a due velocità in attesa della Fed
  • Procuratrice Parigi, 'non ancora recuperati gioielli del Louvre'
  • Borsa: Milano chiude in cauto rialzo, Ftse Mib +0,26%
  • Il fumetto piace a due italiani su tre
  • Oltre 20 morti ad Haiti per l'uragano Melissa
  • Nuovo raid sul nord di Gaza, 'colpita minaccia imminente'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it