Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Caratteristiche dell'opera precaria
  • Beni Ambientali. Sequestro preventivo
  • Aria.Inquinamento da odori
  • Urbanistica.Legittimità sanzione pecuniaria su permesso di costruire in sanatoria
  • Rifiuti. Illecita gestione (natura di reato comune)
  • Sulle Riviste. Ambiente e sviluppo luglio 2010
  • Urbanistica.Installazione di prefabbricato in legno su basamento in cemento
  • Beni ambientali. Bosco e macchia mediterranea
  • Beni ambientali.Interventi di taglio colturale
  • Urbanistica. Condono e opere in cemento armato
  • Linea diretta con i NOE. Operazione ''Grande Muraglia''
  • Beni ambientali.Imposizione vincolo ambientale e discrezionalità
  • Sviluppo sostenibile.Procedura abilitativa semplificata
  • Urbanistica. Lottizzazione edilizia
  • Urbanistica.Immobili abusivi e demolizione
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione nei confronti di una persona giuridica
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.10 e 11-2013
  • Rifiuti. Indicazione carico presunto
  • Polizia Giudiziaria. Abusi edilizi e prassi operativa
  • Tutela consumatori. Provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1638 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121809721
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti

Ecodelitti

Delitti contro l'ambiente introdotti nel codice penale dalla legge 68\2015

Sottocategorie

Legislazione nazionale 1

Dottrina 35

Cassazione Penale 71

Giurisprudenza Penale Merito 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1

Consiglio di Stato 3

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa parte in calo, Londra -1%
  • Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,86%
  • Il gas parte cauto (+0,7%) a 30,6 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve rialzo a 74,2 punti base
  • Google propone a Ue modifiche a servizi pubblicità
  • Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
  • Taipei, 'Usa hanno approvato vendita di armi a Taiwan'
  • Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
  • Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia
  • Mosca: oltre 210 droni ucraini abbattuti stanotte sulla Russia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it