Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Caccia da natante
  • Rifiuti.Raccolta e trasporto di rifiuti speciali e legislazione emergenziale
  • Rifiuti. Autorizzazione alla discarica e obblighi dell'autorità competente
  • La responsabilità per colpa in caso di inquinamento e disastro ambientale
  • Ambiente in genere.Onere reale sui siti inquinati
  • Rifiuti. Mezzi meccanici ed elettrici conservati all’aperto ed esposti alle intemperie.
  • Urbanistica. Condonabilità opere abusivamente costruite su terreno illecitamente lottizzato
  • Polizia Giudiziaria. Stampati per indagini in materia di abusivismo edilizio
  • Urbanistica. Requisiti ingiunzione alla demolizione
  • Urbanistica.Illegittimità permesso di costruire in fascia di rispetto di progettato elettrodotto
  • Rifiuti. Reato di cui all’articolo 260 D.Lv. 152/06
  • Beni Culturali.Interesse archeologico e storico-artistico e vincolo
  • Beni Ambientali.Omessa comunicazione alla Soprintendenza dell'autorizzazione rilasciata
  • Rifiuti. Incenerimento rifiuti
  • Rumore. Esercizio infrastruttura autostradale
  • Rifiuti. Trasporto rifiuti propri non pericolosi
  • Ambiente in genere. Interventi soggetti a VIA statale
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Rumore.Piano di classificazione acustica e sindacato giurisdizionale
  • Rifiuti.Liquami zootecnici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1166 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121554709
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti

Ecodelitti

Delitti contro l'ambiente introdotti nel codice penale dalla legge 68\2015

Sottocategorie

Legislazione nazionale 1

Dottrina 35

Cassazione Penale 71

Giurisprudenza Penale Merito 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1

Consiglio di Stato 3

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
  • Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
  • Il gas conclude piatto a 31,1 euro al Megawattora
  • Appalti pilotati, sequestrati 80mila euro cash a Cuffaro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
  • Garlasco: sulla porta impronte di Marco Poggi e di un operatore
  • Bce, 'euro digitale sarà contante, non è guerra ai Big Usa'
  • Borsa: l'Europa conclude in crescita, Londra +1,1%
  • Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
  • Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it