Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Inaccettabile impedimento alla visione del mare dai principali punti di vista panoramici
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità ANAS
  • Elettrosmog. Protezione lavoratori
  • Aria. Effetto serra
  • Rifiuti.I dirigenti scolastici rischiano sanzioni penali per il deposito delle mascherine fornite dal Ministero dell’Istruzione in periodo COVID-19 giacenti inutilizzate nelle loro confezioni
  • Urbanistica. Repressione abusi
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Urbanistica.Piano regolatore intercomunale è legittima la direttiva di disattendere la politica di consumo del territorio
  • Beni Ambientali.Livellamento del terreno
  • Beni culturali.Dichiarazione di interesse culturale
  • Sviluppo sostenibile. Biocarburanti
  • ambiente in genere. Commercio flora e fauna selvatiche
  • Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta
  • Urbanistica.Distanze tra edifici con pareti finestrate
  • Urbanistica.Approvazione definitiva P.R.G. e modifiche della Regione
  • Urbanistica.Legittimità diniego sopraelevazione fabbricato per mancanza capacità edificatoria del lotto
  • Urbanistica.Distanze tra edifici e sopraelevazione
  • Beni Ambientali. Pennelli emersi
  • Urbanistica.Decreto penale e ordine di demolizione
  • Acque. Nitrati da fonti agricole

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1623 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116908629
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti

Rifiuti

Disciplina dei rifitui

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 23

Giurisprudenza CEDU 5

Stampa 5

Cassazione Civile 33

Giurisprudenza Civile Merito 7

Legislazione comunitaria 76

Legislazione nazionale 164

Dottrina 1026

Cassazione Penale 1337

Corte Costituzionale 78

Giurisprudenza Penale Merito 58

Giurisprudenza Comunitaria 99

Giurisprudenza Amministrativa TAR 778

Consiglio di Stato 377

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni, il Conte Mascetti sarebbe fiero del Conte del M5s
  • Schlein, coalizione unita in tutte le regioni
  • Meloni, Italia non può condividere la scelta di occupare Gaza
  • Meloni, c'è chi fa odio per business
  • La Fed taglia i tassi, attese altre due riduzioni nel 2025
  • Pd, ci costituiamo parte civile nel processo Vassallo
  • Fico, liste? Saranno in numero adeguato ma non tantissime
  • Ricci, siamo pronti e pronti a vincere nelle Marche
  • Decaro incontra sindacati, 'puntare su formazione lavoratori'
  • Elezioni: Schlein, grande opportunità nelle Marche

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it