Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani ed assimilati.
  • Urbanistica. Mancanza di opere di pianificazione urbanistica particolareggiata e di urbanizzazione
  • Urbanistica. Silenzio della pubblica amministrazione
  • Urbanistica.Edifici sparsi e vincolo cimiteriale
  • Caccia e animali.Somministrazione di sostanze dopanti o vietate
  • Urbanistica. Costruzioni in soprasuoli percorsi dal fuoco
  • Urbanistica. Attività estrattiva e giurisdizione
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e campeggio
  • Urbanistica.Muri di cinta o contenimento 
  • Sostanze pericolose.Legittimità ordinanza di bonifica tramite rimozione della copertura in cemento amianto
  • Elettromog. Tutela
  • Urbanistica. Depositi GPL
  • Beni Ambientali. Reato paesaggistico e ripristino dei luoghi senza intervento umano per decorso del tempo
  • Ambiente in genere. EMAS
  • Caccia e animali. Caccia in deroga
  • Caccia e animali.Criteri per la revoca della licenza di porto di fucile per uso caccia
  • Beni ambientali. Ambiente e Costituzione
  • Rifiuti. Albo nazionale dei gestori ambientali e cancellazione per condanne penali
  • Rifiuti. Nozione e normativa comunitaria (ritagli di pelle)
  • Rifiuti. Materie fecali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1572 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122738554
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti

Rifiuti

Disciplina dei rifitui

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 23

Giurisprudenza CEDU 5

Stampa 5

Cassazione Civile 33

Giurisprudenza Civile Merito 7

Legislazione comunitaria 76

Legislazione nazionale 165

Dottrina 1038

Cassazione Penale 1342

Corte Costituzionale 78

Giurisprudenza Penale Merito 58

Giurisprudenza Comunitaria 100

Giurisprudenza Amministrativa TAR 778

Consiglio di Stato 384

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo tra Fed e piano per l'Ucraina
  • Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,01%
  • Per le modifiche alla manovra si cerca poco più di un miliardo
  • I militari annunciano la presa del potere in Guinea-Bissau
  • Cpi, 'Libia non ci ha ancora confermato arresto Almasri'
  • Ucraina, Tajani, parole Salvini? Ue fa bene a mettersi in mezzo
  • Wall Street apre positiva, Dj +0,30% Nasdaq +0,61%
  • Katz, Hezbollah disarmi entro l'anno o interverremo con la forza
  • Famiglia nel bosco, Nordio 'pronto a esercitare poteri'
  • Wafa, 34 arresti e 10 feriti dall'Idf in Cisgiordania

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it