Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni culturali. Reato di cui all’art. 169 d.lgs. 42\2004
  • Urbanistica.Sanatoria ed operatività "in executivis"
  • Numero 3-2019 fascicolo completo
  • Ambiente in genere.Discrezionalità amministrativa e tecnica e sindacato di legittimità
  • Caccia e animali.Caccia da natante
  • Urbanistica.Il piazzale non è pertinenza
  • Convegni. Rifiuti
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e bis in idem convenzionale
  • Acque. Gestione della qualità delle acque di balneazione
  • Acque.Legittimità diniego autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura nera
  • Urbanistica.Passaggio da una destinazione agricola ad una destinazione commerciale
  • Rifiuti.Illegittimità prescrizioni relative ad obbligo analisi chimiche ad ogni singolo conferimento
  • Voglio denunciare un fatto illecito, posso farlo tramite Lexambiente?
  • Caccia e animali. Maltrattamento di animali, nuova normativa
  • Urbanistica. Ristrutturazione
  • Rifiuti.Gestione in area diversa da quella autorizzata
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.3-2012
  • Caccia e animali.Uso di richiami vivi e maltrattamento animali
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi da navi
  • Tutela consumatori. Responsabilità per danno da prodotti difettosi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1559 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115431103
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti

Rifiuti

Disciplina dei rifitui

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 23

Giurisprudenza CEDU 5

Stampa 5

Cassazione Civile 33

Giurisprudenza Civile Merito 7

Legislazione comunitaria 76

Legislazione nazionale 164

Dottrina 1025

Cassazione Penale 1337

Corte Costituzionale 78

Giurisprudenza Penale Merito 58

Giurisprudenza Comunitaria 99

Giurisprudenza Amministrativa TAR 778

Consiglio di Stato 376

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Idf conferma, premier Houthi ucciso in nostro attacco
  • Maltempo a Ceglie Messapica, annullata serata kermesse La Piazza
  • Parma-Atalanta 1-1, a Pasalic risponde Cutrone
  • Fs, sciopero del personale 4 e 5 settembre
  • Polizia ucraina, anche pista russa in omicidio Parubiy
  • Houthi, 'in attacco Idf ucciso premier e altri ministri'
  • Mosca, 'da marzo conquistati 3.500 km quadrati in Ucraina'
  • Tajani, maggioranza in Ue contro confisca dei beni russi
  • Al Jazeera, pesanti bombardamenti a Gaza City e in Striscia
  • Giudice Usa vieta procedura rapida per deportazioni Trump

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it