Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste
  • Urbanistica.Sismica. La Corte Costituzionale sbotterà?
  • Ambiente in genere. Finanziaria 2006
  • Urbanistica. Condono. Singole domande riferentesi a parti di unico edificio
  • Urbanistica.Antisismica e citazione dirigente ufficio tecnico regionale
  • Polizia Giudiziaria.Illeciti in materia di gestione di rifiuti: tecniche investigative e protocolli di indagine.
  • Rifiuti.Rifiuti con codici a specchio. Continuano le creative interpretazioni
  • Rifiuti.Responsabile tecnico
  • Urbanistica. Sostituzione manto di copertura
  • Urbanistica.Obblighi di preavviso scritto dell'esecuzione di un intervento edilizio in zona sismica e di deposito del progetto
  • Ambiente in genere.Il nuovo elettrodotto Sicilia-Continente: “Un’opera essenziale”. Tra questioni economiche, autorizzative ed ambientali
  • Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico e oneri di comunicazione
  • Acque. responsabilità titolare dello scarico per violazione amministrativa
  • Rifiuti.Abbandono incontrollato di liquami
  • Rifiuti.Gestione e disposizioni nazionali e comunitarie
  • Rifiuti. Deposito temporaneo (irregolarità)
  • Urbanistica.Cartelloni pubblicitari di rilevanti dimensioni e installazione in zona sismica
  • Alimenti.Detenzione presso le cucine di un ristorante di prodotti con caratteristiche diverse da quelle indicate nel menù
  • Urbanistica. Possibilità di subordinare il beneficio alla demolizione
  • Urbanistica.Non è ammissibile la prosecuzione dei lavori abusivi ai fini del completamento delle opere

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2084 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118997729
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria

Aria

Inquinamento atmosferico

Sottocategorie

CEAG Legambiente 3

Corte dei Conti 1

Cassazione Civile 2

Legislazione comunitaria 47

Legislazione nazionale 73

Dottrina 48

Cassazione Penale 179

Consiglio di Stato 13

Giurisprudenza Penale Merito 6

Giurisprudenza Comunitaria 54

Giurisprudenza Amministrativa TAR 66

Corte Costituzionale 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, uno dei quattro corpi restituiti non è tra ostaggi
  • Cina a Ue, 'pronti a rafforzare il dialogo su terre rare'
  • Ue, 'la missione Eubam a Rafah resta in stand-by'
  • Todde, 'Consulta si è espressa, avanti a testa alta
  • Esplosione nel Veronese, Procura contesta reato strage
  • Pam, tagli aiuti mettono a rischio 13,7 milioni di persone
  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Ok Camera a mozione della maggioranza su Memorandum con la Libia
  • Media, valico di Rafah non verrà aperto oggi
  • Grecia, domani voto in parlamento su giornata lavorativa 13 ore

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it