Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Sequestro e facoltà d'uso di insediamento industriale
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali
  • Urbanistica. Convenzione di lottizzazione
  • Acque. Illeciti amministrativi in maateria di scarichi
  • Beni ambientali.Livellamento del terreno
  • Urbanistica.Applicazione delle misure di salvaguardia del Piano Strutturale del Comune
  • Beni culturali.Dichiarazioni di notevole interesse pubblico ai sensi della legge 1089/39
  • Ambiente in genere. Responsabilità per omissione e posizioni di garanzia nei rea
  • Ambiente in genere.Inosservanza delle prescrizioni dell’AIA
  • Urbanistica.Valutazione unitaria intervento edilizio
  • Ambiente in genere. Legittimazione ad agire in giudizio
  • Acque.Sfioratori di piena a servizi delle reti fognarie
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Acque. Gestione degli invasi
  • Elettrosmog.Infrastrutture di telefonia e fascia di rispetto cimiteriale
  • Urbanistica.Tettoia e porticato agganciate al muro del fabbricato esistente
  • Urbanistica.Computo volumi tecnici
  • Acque. Sanzioni amministrative scarichi non autorizzati
  • Beni Ambientali. Nozione di bosco
  • Caccia e animali. Caccia di fringillidi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 710 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112735725
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Disciplina in materia di emissioni odorigene 29 Luglio 2019 2810
Aria. Emissioni in atmosfera 27 Luglio 2009 9700

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Femminicidio a Cagliari, ergastolo al marito reo confesso
  • Il Papa, "la nostra terra sta cadendo in rovina"
  • Ue propone taglio 90% emissioni al 2040 con flessibilità
  • Cnn, 'la Corea del Nord invierà 30mila soldati in aiuto Mosca'
  • Ciciliano,tre regioni non hanno flotta aerea antincendio
  • 'Ben Gvir e Smotrich pronti ad affossare la tregua a Gaza'
  • Mattarella, neo-protezionismo incide su mercati e economia
  • Kiev convoca l'incaricato d'affari Usa dopo stop a armi
  • Mattarella, l'Italia è solida, ora serve sforzo corale
  • Liverani, 'Patto per un'Italia protetta e più forte'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it