Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Contaminazione storica ed obblighi di bonifica
  • Danno Ambientale. Il danno ambientale nel T.U.
  • Ambiente in genere. Soppressione province e manovra economica
  • Caccia e animali. Maltrattamento di animali e nozione di necessità
  • Rifiuti. Recupero energetico
  • Rifiuti.Spedizioni transfrontaliere: difficoltà pratiche del Regolamento CE n. 1
  • Ambiente in genere. Illegittimità clausola di preferenza a favore degli enti pubblici nel rilascio delle concessioni demaniali marittime.
  • Aria.Sistema di scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra nell’Unione europea
  • Acque. Frantoi oleari
  • Urbanistica. Datazione interventi e prescrizione
  • Rifiuti. Responsabilità per realizzazione e gestione di discarica abusiva
  • Rifiuti.Oneri di bonifica del subentrante
  • Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Urbanistica.Esclusione della preventiva valutazione di sanabilità delle opere da parte del Comune
  • Rifiuti. Discariche e tributi
  • Danno ambientale. Comitati e associaizoni
  • Acque.La Corte di Giustizia europea condanna la Francia per la mancata protezione delle acque dall’inquinamento derivante dai nitrati usati in campo agricolo
  • Rifiuti. Omessa bonifica dei siti inquinati
  • Beni ambientali. Titolo abilitativo edilizio e nulla osta paesaggistico
  • Sviluppo sostenibile. Fonti rinnovabili

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1525 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115818612
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Disciplina in materia di emissioni odorigene 29 Luglio 2019 2965
Aria. Emissioni in atmosfera 27 Luglio 2009 9853

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cuba, italiano accusato di omicidio stradale all'Avana
  • Nbc, Biden operato per un tumore alla pelle
  • Trump, parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo
  • Difesa, hackerato l'account su X del ministro Crosetto
  • ++ Allarme a macchina Santa Rosa, arrestate altre 5 persone ++
  • Centinaia di pro Pal bloccano treni in stazione a Pisa
  • Salvini-Zaia, per il Veneto un candidato della Lega
  • Idf, 'controlliamo il 40% di Gaza City'
  • Israele, niente visita di Macron se riconosce la Palestina
  • 'Aperta indagine penale contro commissaria Fed Lisa Cook'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it