Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Inquinamento da nitrati
  • Urbanistica.Edificazione disomogenea e Piano di recupero
  • Urbanistica.Lo Sblocca Italia e la neuroscrittura laterale atrofica
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo
  • Rifiuti. Adempimenti amministrativi e quarto correttivo
  • Urbanistica. Legittimità diniego stipula convenzione per concessione edilizia in area a rischio esondazione.
  • Beni culturali.Parere negativo della competente Soprintendenza in merito alla realizzazione di ascensore in un palazzo semivincolato
  • Rifiuti. Fanghi da depurazione.
  • Rifiuti. Fanghi biologici
  • Rifiuti. Siti contaminati (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti.Competenza ad adottare l’ordine di rimozione dei rifiuti abbandonati
  • Stampa quotidiana. Operazione pseudo-compost
  • Urbanistica.Verifica del comune in ordine al rispetto della disciplina privatistica
  • Acque.Morfometria di un bacino idrografico mediante l’uso del software QGIS
  • Urbanistica.Differenza tra pergolato e tettoia
  • Acque. Superamento limiti
  • Urbanistica.Recupero e riqualificazione aree programma integrato d’intervento e modifica indice edificatorio
  • Ambiente in genere. V.i.a. (nozione di ambito urbano)
  • Urbanistica. Interventi eseguiti in totale difformità
  • Urbanistica.Impianti fotovoltaici e lottizzazione abusiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1787 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119599996
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Riduzione delle emissioni di gas a effetto serra 27 Maggio 2025 914
Aria.Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra 19 Maggio 2025 871
Ambiente in genere.Classificazione di un territorio come zona di protezione speciale 18 Settembre 2024 1472
Aria.Biossido di azoto 03 Luglio 2023 1663
Aria.Qualità dell’aria ambiente 21 Marzo 2023 1910
Aria.Valori limite per la protezione della salute umana 16 Marzo 2023 2419
Aria.Valori limite per le particelle in sospensione e per il biossido di azoto 29 Dicembre 2022 2041
Aria.Gli Stati membri possono essere tenuti responsabili di danni alla salute causati da inquinamento atmosferico eccessivo 17 Maggio 2022 2118
Aria.Superamento sistematico e continuato dei valori limite fissati per il biossido di azoto in alcune zone ed in alcuni agglomerati italiani 16 Maggio 2022 1892
Aria.Sistema per lo scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra 01 Febbraio 2022 1799

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Apple perde causa in Gb per abuso di posizione dominante
  • Camilla alle sorelle dedite a donne nel mondo, 'mi sento umile'
  • Presidio pro Pal domani a Roma,rischio infiltrati violenti
  • Putin, 'le sanzioni degli Usa sono un atto ostile'
  • Vance, Hamas sarà disarmato dalla forza internazionale
  • Putin, 'risposta a raid Tomahawk sarebbe schiacciante'
  • Zelensky vede Meloni, 'parlato anche degli asset russi'
  • ll prezzo del gas chiude in rialzo oltre i 32 euro
  • Il Papa a movimenti popolari, terra, casa e lavoro diritti sacri
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 79 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it