Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza rimozione rifiuti limitatamente alla rimozione in solido
  • Beni Culturali. Confisca
  • Ambiente in genere. Occupazione demanio marittimo
  • Acque. Acque reflue domestiche ed industriali
  • Rumore. Classificazione acustica
  • Acque. Nuovo concetto di scarico
  • Urbanistica.Regime giuridico della SCIA e del permesso di costruire
  • Rifiuti.Deposito temporaneo 
  • Urbanistica. Interventi in zona vincolata
  • Urbanistica.Condono opere sottoposte a sequestro
  • Edilizia e Urbanistica. PRG e destinazione di zona
  • Ambiente in genere. Giudizio di VIA e discrezionalità amministrativa
  • Urbanistica. Responsabilità proprietario dell'area
  • Urbanistica.Procedura sanzionatoria
  • Urbanistica.Modifica destinazione d’uso e titolo abilitativo
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e responsabilità venditore e acquirente
  • Urbanistica.CILA e opere su manufatti abusivi
  • Rifiuti. Nuova disciplina per terre e rocce da scavo
  • Danno Ambientale. Rapporto tra bonifica e risarcimento
  • Elettrosmog.Illegittimità diniego installazione s.r.b. senza verifica tecnica copertura segnale UMTS

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 580 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113228776
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 8 14 Febbraio 2022 1888
Aria.DECRETO LEGISLATIVO 5 dicembre 2019, n. 163 06 Gennaio 2020 2463
Aria. Decreto "clima" 23 Ottobre 2019 2149
DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2019, n. 23 10 Aprile 2019 2921
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 novembre 2018, n. 146 15 Gennaio 2019 3243
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 26 novembre 2018 17 Dicembre 2018 2780
Aria. Emissioni inquinanti 02 Luglio 2018 2997
Aria. Gas fluorurati ad effetto serra 23 Aprile 2012 6779
Aria.Stoccaggio geologico del biossido di carbonio 10 Ottobre 2011 5769
Aria. Combustibili ed effetto serra 02 Maggio 2011 6428

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ong, le vittime nel sud della Siria sono 718
  • Zelensky, più di 300 droni e oltre 30 missili sull'Ucraina
  • L'utile delle banche in 3 anni tassi alti a 112 miliardi
  • Media, raid Israele vicino a centro aiuti a Gaza, 12 morti
  • Almeno 20 droni russi su Odessa, un morto
  • In Gazzetta Ue il 18/o pacchetto di sanzioni alla Russia
  • Wsj, ci difenderemo vigorosamente contro Trump
  • Trump, a breve altri 10 ostaggi saranno rilasciati da Gaza
  • Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
  • Trump fa causa a Wsj, News Corp e Murdoch per diffamazione

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it