Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Autovetture dismesse
  • Ambiente in genere.Servizi antincendio boschivo e sanzioni AGCM
  • Rifiuti. Abbandono
  • Ambiente in genere. Direttive comunitarie
  • Beni Ambientali. Protezione dei boschi dagli incendi
  • Sostanze pericolose. Biocidi
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e area destinata a campeggio
  • Ambiente in genere. Modifiche al D.Lv. 152-2006 (testi a confronto)
  • Rifiuti.Obbligo di chiudere le discariche che non hanno ottenuto la necessaria autorizzazione
  • Urbanistica.Annullamento giurisdizionale di concessione edilizia
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo nn. 8\9 e 10-2014
  • Urbanistica. Atto di demolizione e diritti dei terzi
  • Urbanistica.Sospensione del processo con messa alla prova
  • Urbanistica.Competenza per la demolizione
  • Ambiente in genere. Modifiche ed estensioni dei progetti relativi a terminali marittimi
  • Urbanistica. Soppalchi
  • Beni ambientali.Ruota panoramica
  • Beni Ambientali. Sequestro preventivo di un immobile abusivo sito in zona paesaggisticamente vincolata
  • Caccia e animali.Preapertura della caccia e necessaria esistenza e validità di un piano faunistico venatorio
  • Beni culturali.Proporzionalità del vincolo culturale indiretto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2773 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119995356
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Mancato rispetto della normativa nazionale e europea sulla adozione dei piani di risanamento dell'aria da parte della Regione siciliana 02 Dicembre 2014 8439
Aria. Inquinamento da traffico 13 Dicembre 2011 7299
Aria. Inquinamento da traffico e omissione di atti d'ufficio 02 Ottobre 2009 20546
Aria. Inquinamento atmosferico (costituzione di parte civile contro sindaco e assessori) 01 Luglio 2009 10536
Aria. Inquinamento da nanoparticelle (disastro ed omicidio colposo) 31 Luglio 2008 21227
Aria. Nozione di struttura fissa 07 Giugno 2007 9730

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Giorgetti, 'le banche tornino dedicarsi a risparmio e credito'
  • Crosetto 'Ucraina non potrà riconquistare territori persi'
  • Giorgetti, banche in condizioni migliori, ma il credito è debole
  • Uccisa e abbandonata, si è costituito il consuocero
  • Il Papa agli educatori, "disarmate le parole"
  • Parolin, sforzo pace Santa Sede soprattutto su lato umanitario
  • Invitalia, 'nel 2024 con gli incentivi nate 4.114 nuove imprese'
  • Parolin, per la pace in Ucraina coinvolgere anche la Cina
  • Petrolio in calo tra eccesso di offerta e sanzioni Russia
  • Panetta, banche solide, usino risorse per crescita economia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it