Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e non sanabilità immobili
  • Rifiuti. Abbandono e discarica: differenze
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Acque.Effluenti da allevamento di animali
  • Acque. Scarichi civili nel sottosuolo
  • Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu
  • Rifiuti. Criteri interpretativi
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e realizzazione di case mobili
  • Urbanistica. Prescrizione e illeciti amministrativi puniti con la pena pecuniaria
  • Ambiente in genere.VIA e partecipazione del pubblico al processo decisionale e accesso alla giustizia
  • Ambiente in genere. Costruzione impianto per la produzione di energia elettrica
  • Convegni. Il diritto penale dell'ambiente oggi
  • Urbanistica.Legittimità sospensione lavori di lottizzazione abusiva su terreno in cui erano state rilasciate concessioni edilizie per edifici rurali e annessi agricoli
  • Sviluppo sostenibile. impianti e V.I.A.
  • Rifiuti. Corte giustizia e interpretazione autentica
  • Rifiuti. Pneumatici usati
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità per omesso controllo
  • Ambiente in genere. Decreto Legge 24 giugno 2014, n.91, convertito in legge 11 agosto 2014, n.116: tante novità anche in materia ambientale
  • Beni Culturali. Appartenenza allo Stato e accertamento dell'interesse culturale
  • Elettrosmog.Impugnazione norma urbanistica che limita gli impianti di telecomunicazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1054 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115656812
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.La circostanza attenuante del ravvedimento operoso 18 Luglio 2025 451
Ecodelitti.La pesca abusiva e i delitti di inquinamento e disastro ambientale 29 Maggio 2023 2415
Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte II) 04 Gennaio 2023 2209
Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte I) 01 Dicembre 2022 2240
Ecodelitti.La tutela penale delle funzioni di controllo e di vigilanza in materia ambientale 03 Novembre 2022 2572
Ecodelitti.La Suprema Corte sull’ambito di applicazione della causa di non confiscabilità di cui all’articolo 452 undecies cp 04 Febbraio 2022 2417
Ecodelitti.Modifiche al codice penale in tema di incendio boschivo 28 Gennaio 2022 3180
Ecodelitti.I reati connessi al traffico di rifiuti: truffe per i contributi – il reato di cui all’art. 452 septies – la fattispecie di cui all’art. 452 bis del c.p. 17 Dicembre 2021 4155
Ecodelitti.Cassazione e traffico illecito di rifiuti: agisce “abusivamente” chi non rispetta le migliori tecniche disponibili (BAT) 30 Settembre 2021 3547
Ecodelitti.La configurabilità del tentativo nel delitto di attività organizzate per il traffico di rifiuti 19 Febbraio 2021 3371

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas apre debole (-0,1%) sul mercato di Amsterdam
  • Lo spread Btp-Bund apre in calo a 88 punti base
  • ++ Nave Ong sbarca a Lampedusa, migranti 'sette dispersi' ++
  • Borsa: Asia in rosso, anche in Giappone bond sotto pressione
  • Oro resta sui livelli record, a 3.534,38 dollari
  • Unifil, attacco israeliano in Libano contro i caschi blu
  • Il petrolio è in calo, Wti perde lo 0,34% a 65,37 dollari
  • Manifestanti incendiano cassonetti intorno casa Netanyahu
  • Iniziato a Pechino il bilaterale Putin-Kim
  • Euro poco mosso, a 1,1629 dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it