Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Emissioni gas effetto serra
  • News. Notiziario lavori parlamentari
  • Urbanistica. Distanza da linee ferroviarie
  • Urbanistica.Demolizione ed estensione all'intero manufatto comprensivo di aggiunte o modifiche successive
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Urbanistica.Differenze tra accertamento di conformità e condono edilizio
  • Urbanistica.Impugnazione ordinanza di demolizione e controinteressati
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia e d.i.a.
  • Rifiuti.Abitualità del reato e particolare tenuità del fatto
  • Rifiuti. Smaltimento rifiuti speciali
  • Urbanistica. Destinazione di PRG a servizi
  • Beni Culturali. Vendita a privati da parte di una parrocchia di un chiesa con campanile e dipinti senza autorizzazione ministeriale
  • Rifiuti. Adempimenti amministrativi e quarto correttivo
  • Urbanistica. Acquisizione al patrimonio comunale e ordine demolitorio del giudice penale
  • Beni Ambientali.Trasformazione di terreni comunali e danno erariale
  • Rifiuti. SISTRI e manovra di ferragosto
  • Caccia e animali.Illegittimità delibera regionale del calendario per il prelievo degli ungulati in forma selettiva
  • Urbanistica. Sequestro preventivo
  • Urbanistica. Realizzazione strada su precedente tracciato
  • Elettrosmog. Vicenda “Radio vaticana”

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 864 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113624310
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare.La protezione dai rischi nucleari rientra nella protezione dell’ambiente 15 Luglio 2021 1844

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Orsini, da dazi al 15% impatto di 22,6 miliardi
  • Ue, 'parziale stop a partecipazione di Israele a Horizon'
  • Ucei, legittimazione odio contro ebrei diventato virale
  • Usa, da Ue nessuna tassa sulle reti digitali
  • Medvedev, 'ogni ultimatum di Trump un passo verso la guerra'
  • Fimi, 'per l'industria musicale Rai centrale per Sanremo'
  • Unicef, bene pausa umanitaria ma servono più corridoi per aiuti
  • Putin parla con Netanyahu su 'conflitti mediorientali'
  • Ong israeliane, a Gaza si sta commettendo un genocidio
  • Libia, capo milizia dell'esercito ucciso in una faida tribale

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it