Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Ordinanza sindacale
  • Elettrosmog. Disciplina per il rilascio dell'autorizzazione all'installazione o alla modifica degli impianti
  • Urbanistica.VAS, concetto di uso di piccole aree a livello locale.
  • Beni Ambientali..Ipotesi di sanatoria
  • Rifiuti. Raccola veicoli fuori uso
  • Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6
  • Urbanistica. Lottizzazione e confisca
  • Urbanistica. Corte costituzionale e SCIA
  • Aria. Impianto di riscaldamento (articolo 674 c.p.)
  • Urbanistica. Responsabilità del privato per attività illegittimamente autorizzata
  • Rifiuti.Illecita gestione e particolare teniuità del fatto
  • Aria. Emissioni delle autovetture
  • Alimenti. Cattivo stato di conservazione
  • Rifiuti. Violazioni art. 256 d.lgs. 152\06 e natura di reato comune
  • Urbanistica.Abusi edilizi e particolare tenuità del fatto
  • Rifiuti.Gestione dei rifiuti urbani nel territorio della Provincia di Roma, legittimità decreto ministeriale n. 1 del 3 gennaio 2013
  • Urbanistica. Legittimazione ad agire di associazioni e comitati
  • Alimenti. Pellicola di cellulosa rigenerata
  • Rumore. Aviocampi e impatto acustico
  • Acque. Proroga termini

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 607 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115649782
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.Sulla determinazione del valore di un parco eolico ai fini Ici 30 Settembre 2019 1809

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump a Xi, saluti a Putin e Kim mentre cospirate contro Usa
  • Xi, 'il mondo deve scegliere tra la pace e la guerra'
  • Lavrov, 'risolvere la crisi in Ucraina è la nostra priorità'
  • Bimba annega in mare a Grado
  • Trump, se perdiamo ricorso sui dazi è disastro economico
  • Trump, 'non temo Russia-Cina, non ci attaccherebbero mai'
  • Vendola, 'non c'entra la generosità, ma l'autonomia'
  • Decaro,'grazie a Emiliano, ora sia generoso anche Vendola'
  • Media, 'Usa contrari a Ponte sullo Stretto tra spese Nato'
  • 'Dermer, accordo parziale per gli ostaggi non è escluso'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it