Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Caccia e animali. Impiego di animali per lo spettacolo
  • Sulle riviste. Sanatoria condizionata
  • Acque. Piogge estreme
  • Urbanistica.Sanatoria nessun rilievo probatorio possono avere le dichiarazioni sostitutive di notorietà
  • Ambiente in genere. Bollino blu (regione Veneto)
  • Rifiuti. Responsabilità per reato degli enti
  • Rifiuti. Sottoprodotti e normale pratica industriale
  • Rifiuti.Obblighi di rimozione e bonifica
  • Urbanistica. Inammissibilità sanatoria condizionata
  • Ambiente in genere. Progetto di utilizzazione degli arenili trasformazione delle concessioni esistenti anche in spiaggia libera attrezzata.
  • Elettrosmog.Inammissibilità distanze minime siti sensibili da impianti telefonia mobile in regolamento comunale
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo e successione di leggi penali nel tempo
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Rumore.Legittimità ordinanza per cessazione dell’utilizzo nel locale discoteca di diffusori e strumenti sonori.
  • Rifiuti.Rimozione e responsabilità proprietario del fondo
  • Urbanistica.Principi di buona fede e presunzione di non colpevolezza e lottizzazione abusiva
  • Ambiente in genere.Cumulabilità degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Caccia e animali. Calendari venatori, competenza
  • Urbanistica. Dissequestro e restituzione dell'immobile all'indagato e prosecuzione dell'attività edilizia vietata in vista dell'ultimazione dei lavori

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 788 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113814250
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Agricoltura biologica e giurisdizione 13 Ottobre 2020 2206
Alimenti.Nozione di bibita 02 Novembre 2011 7679
Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale 16 Settembre 2010 7864
Alimenti. Revisione di analisi 11 Giugno 2010 11492
Alimenti. Integratori alimentari 30 Luglio 2007 10150

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bolognesi a Meloni, 'no a riscritture della storia'
  • Unicef, a Gaza in 22 mesi uccisi 18mila bambini, 28 al giorno
  • Primo weekend di agosto con grandine e temporali al Centro-Nord
  • Mattarella, a Bologna spietata strategia eversiva neofascista
  • Lega, sui migranti è assalto toghe rosse, in Italia e all'estero
  • ++ Gaza, 21 palestinesi uccisi stamani, 12 cercavano cibo ++
  • Ucraina, un morto e 9 feriti per attacco russo su Kherson
  • Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini
  • Son Heung-min lascerà il Tottenham quest'estate dopo 10 anni
  • Media ucraini, massiccio attacco a Russia, raffineria in fiamme

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it