Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Inquinanti gassosi e particolato inquinante
  • Beni Ambientali. Realizzazione garage interrato in area con vincolo paesistico.
  • Elettrosmog. Installazione impianti
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione
  • Gestione dei rifiuti e responsabilità penale: i principi di responsabilità condivisa e di responsabilità estesa del produttore tra punti fermi e incertezze interpretative
  • Nucleare. Dossier
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Acque. Acque di falda
  • Beni Culturali.Attività di vigilanza sull’attività edilizia su beni vincolati
  • Urbanistica. Responsabilità coniuge dell’usufruttuario
  • Sviluppo sostenibile.Sulla compatibilità col diritto dell’Unione europea degli incentivi alla produzione di energie rinnovabili
  • Rifiuti. Abbandono
  • Ambiente in genere.Accesso relativo alle informazioni ambientali
  • Ambiente in genere. Modifiche al dlv 152-2006
  • Danno Ambientale. Risarcimento
  • Urbanistica. Piano territoriale regionale
  • Elettrosmog.Limiti alla localizzazione di reti di TLC
  • Rifiuti. Rottami metallici
  • Rifiuti.Ecotasse
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2078 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119361725
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Sanzioni amministrative 26 Febbraio 2024 3437
Beni ambienteli.Autorizzazione paesaggistica 26 Luglio 2023 2765
Beni ambientali.Ridefinizione dei confini dei parchi naturali regionali 12 Giugno 2023 2104
Beni ambientali.Sanzioni amministrative 21 Febbraio 2023 2418
Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico sopravvenuto rispetto all'ultimazione di un'opera abusiva 20 Febbraio 2023 2288
Benmi ambientali.Incendio boschivo 23 Gennaio 2023 1954
Beni Ambientali.Pianificazione 27 Dicembre 2022 1991
Beni ambientali.Interventi di taglio colturale 05 Dicembre 2022 2500
Beni Ambientali.Organi dell'Ente Parco 05 Dicembre 2022 1906
Beni Ambientali.Attività consentite nelle zone agricole 31 Ottobre 2022 2429

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra
  • Educazione e cultura, nasce la Fondazione Barbara Berlusconi
  • Sinner no alla Davis, Volandri 'non ha dato disponibilità'
  • Borsa: Europa positiva con Wall Street, Milano +1,4%
  • Kallas, ampio sostegno all'uso degli asset russi per Kiev
  • Scontro Trump-Petro, Bogotà richiama ambasciatore in Usa
  • Israele, 'Hamas continua a violare il cessate il fuoco'
  • Wall Street apre in rialzo, Dj +0,41%, Nasdaq +0,52%
  • Mattarella, a Bruxelles come a casa, è la capitale d'Europa
  • Il petrolio apre in calo a New York a 57,08 dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it