Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Proroga termini
  • Urbanistica. Il vincolo di inedificabilità della fascia di rispetto stradale non ha natura espropriativa
  • Urbanistica.Attività edilizia in zona sismica
  • Ambiente in genere. Azione ambientale negli strumenti urbanistici
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici e D.i.a.
  • Urbanistica. Interventi precari
  • Beni culturali. Patrimonio storico I guerra mondiale (archivio 1998 -2002)
  • Urbanistica. Demolizione ordinata dal giudice
  • Urbanistica.Differenze tra vincoli conformativi e vincoli espropriativi
  • Urbanistica.Richiesta edificatoria prodotta da un condomino e dissenso degli altri condomini
  • Urbanistica.Nozione di pergolato non soggetto a permesso di costruire
  • Urbanistica. Criteri di individuazione delle pertinenze soggette a permesso di costruire
  • Urbanistica. Manufatto precario
  • Polizia Giudiziaria. Contrasto del bracconaggio con infrarossi
  • Urbanistica.Irrilevanza delle valutazioni del notaio sulla conformità edilizia di un immobile
  • Urbanistica. Impianti fotovoltaici
  • Elettrosmog.Legittimità diniego impianto telefonia mobile cellulare per incompatibilità con le norme del Piano Paesistico
  • Bni ambientali.Sull’indennità risarcitoria per abusi paesaggistici minori
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali e condizioni di applicabilità della relativa disciplina
  • Rifiuti. Definizione europea del tasso di riciclaggio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1102 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115303620
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2020-4

2020-4

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 4-2020 fascicolo completo 01 Marzo 2021 3007
La procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali al vaglio della Corte costituzionale: limiti e ragionevolezza della deroga del principio della retroattività della lex mitior 19 Febbraio 2021 3957
Killing me softly. Quale è il bene giuridico tutelato nel reato di maltrattamento di animali? 19 Febbraio 2021 4529
Brevi note a margine di Cass. sez. III, n. 9736/2020 19 Febbraio 2021 3623
I reati associativi finalizzati alla commissione di delitti ambientali e le aggravanti applicabili alla associazione 19 Febbraio 2021 4628
La questione dei condoni edilizi nelle aree naturali protette 19 Febbraio 2021 4353
Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e diritto vivente: ancora attuale e ragionevole la collocazione tra i reati di cui all’art. 51, comma 3 bis c.p.p.? 19 Febbraio 2021 4556

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, stretta sui visti studenti e giornalisti stranieri
  • Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
  • Idf, nuovo raid su Sana'a, colpito obiettivo militare Houthi
  • Fonti mediche, a Gaza 50 morti dall'alba di oggi
  • Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
  • Russia-Cina chiedono rinvio di 6 mesi per sanzioni a Iran
  • Il gas conclude in calo (-3%) a 31,5 euro al Megawattora
  • Mps, le adesioni all'ops su Mediobanca balzano al 27,06%
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
  • P.Chigi, ipotesi di monitoraggio e formazione fuori da Ucraina

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it