Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Nucleare.LEGGE 23 luglio 2020, n. 97
  • Rumore.Esercizio di attività o mestiere rumoroso
  • Urbanistica. Limiti disciplina regionale e destinazione d’uso
  • Ambiente in genere.Presupposti per l’adozione di misure di riparazione ambientale
  • Alimenti. Obbligo di avviso all'interessato delle operazioni di analisi sui campioni
  • Beni Ambientali.Piazze pubbliche appartenenti all’ente territoriale e realizzate da oltre settant’anni vincolate ex lege D.Lgs 42/2004
  • Rifiuti. SISTRI
  • Urbanistica.Pianificazione territoriale
  • Rifiuti.Spandimento dei fanghi biologici in agricoltura e competenze del comune
  • Sostanze pericolose.Esportazione ed importazione
  • Urbanistica. Decadenza titolo abilitativo
  • La caccia è sempre subordinata alla tutela della fauna selvatica
  • Beni Ambientali. Registro degli incendi e art. 328 cod. pen.
  • Beni Ambientali. Distruzione o deturpamento di bellezze naturali
  • Rifiuti.Rifiuti da manutenzione fra ermeneutica, dottrina, giurisprudenza e prassi
  • Urbanistica.Demolizione e principio di proporzionalità
  • Urbanistica. Carico urbanistico e sequestro
  • Sviluppo sostenibile. Sistema elettrico nazionale
  • Urbanistica. Sequestro immobile abusivo
  • Urbanistica.Abuso su suolo pubblico.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 916 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113246614
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Scarico di acque reflue industriali 29 Giugno 2011 24917
Acque. Acque di balneazione 04 Giugno 2011 7078
Acque. Irregolarità nel campionamento 11 Novembre 2010 9632
Acque. Buono stato ecologico delle acque marine 02 Settembre 2010 6780
Acque.Standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque 26 Dicembre 2008 14815
Acque. Ambiente marino 25 Giugno 2008 8629
Acque. Rischio alluvioni 19 Novembre 2007 8734
Acque. Acque destinate alla molluschicoltura 27 Dicembre 2006 8652
Acque. Protezione acque sotterranee 27 Dicembre 2006 8979
Acque. Molluschicoltura 07 Dicembre 2006 8943

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Protezione civile Gaza, 39 le vittime a distribuzione aiuti
  • Trump accusa 'Obama e i delinquenti di frode elettorale'
  • Decine di migliaia in strada a Tel Aviv,chiedono accordo su Gaza
  • Trasferita in Germania l'orsa JJ4, uccise Andrea Papi
  • Il giallo della scomparsa di Valentina, ritrovata in casa
  • Gb, arrestati decine sostenitori di un gruppo filo-palestinese
  • Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana
  • Al Jazeera, '104 morti negli attacchi israeliani oggi a Gaza'
  • Salgono a 34 i morti del naufragio in Vietnam
  • Serbia, negli ultimi 10 giorni spenti oltre 1.400 incendi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it