Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Divieti
  • Caccia e animali. Tutela dell'incolumita' pubblica dall'aggressione di cani
  • Ambiente in genere. Interventi di sviluppo economico
  • Urbanistica.Ordine di demolizione de delibera di acquisizione al patrimonio comunale
  • Beni Ambientali. Installazione pannelli solari aderenti o integrati nei tetti degli edifici
  • Rifiuti.Discariche e vecchi capannoni
  • Beni Ambientali. Realizzazione di recinzione in legno e rete metallica
  • Urbanistica. Procedure semplificate
  • Rifiuti. SISTRI ultima proroga
  • Urbanistica.Titoli edilizi rilasciati salvi i diritti dei terzi
  • Beni Ambientali.Deroghe al regime vincolistico
  • Urbanistica. SCIA e normativa edilizia
  • Rifiuti.Violazione direttiva rifiuti in Campania.
  • Sostanze pericolose.Glifosato
  • Beni Ambientali. Installazione di insegne pubblicitarie
  • Elettrosmog. Costruzione antenne.
  • Alimenti. Acque non potabili
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva cartolare e indici rivelatori
  • Polizia Giudiziaria Ambientale
  • Alimenti.Procedura estintiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 884 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113534077
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.DECRETO LEGISLATIVO 19 giugno 2025, n. 102 07 Luglio 2025 564
DECRETO-LEGGE 14 aprile 2023 n. 39 17 Aprile 2023 2541
DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2023 n. 18 13 Marzo 2023 3334
Acque. Modifica norme tecniche D.Lv. 152-06 28 Marzo 2020 10116
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 8 11 Febbraio 2019 2458
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 15 ottobre 2018 13 Dicembre 2018 2831
Acque.DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016, n. 28 21 Marzo 2016 5995
Acque. Acqua destinata al consumo umano 03 Aprile 2012 8415
Acque. Inquinamento da idrocarburi 02 Aprile 2011 9007
Acque. Criteri tecnici per la classificazione dello stato dei corpi idrici superficiali, 08 Febbraio 2011 8337

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Droni ucraini contro la regione russa di Rostov, due morti
  • Bus cade in un burrone in Perù, almeno 15 morti e 30 feriti
  • Gaza, 'le Idf distruggono decine di migliaia di aiuti scaduti'
  • Cambogia chiede cessate il fuoco immediato con Thailandia
  • Ue, 'domenica si valuterà chance su intesa equilibrata'
  • Trump, mai informato che il mio nome fosse nei file Epstein
  • Legale Maxwell, 'ha fatto nomi 100 persone legate a Epstein'
  • Trump, quello con l'Ue sarà l'accordo più grande di tutti
  • Trump a Ue, 'fermate le pale eoliche, state rovinando i Paesi'
  • Trump, non vedo l'ora di incontrare von der Leyen domenica

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it