Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Sequestro e facoltà d’uso
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati non destinati al consumo umano
  • Urbanistica. Parcheggi e permesso di costruire
  • Beni Ambientali. Opere militari
  • Rumore.Esercizio di professioni e superamento dei limiti di emissione acustica
  • Beni culturali.Reato di impossessamento illecito
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Rifiuti. Requisiti di configurabilità del reato di trasporto abusivo
  • Urbanistica.Immobili vincolati e manutenzione straordinaria
  • Ambiente in genere. Delega di funzioni (settore pubblico)
  • Urbanistica. Natura dell'ordine di demolizione delle opere abusive
  • Rifiuti. Parere Consiglio di Stato sul regolamento per la gestione dei materiali da scavo
  • Sviluppo sostenibile. Legittimità autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di un impianto fotovoltaico in zona agricola.
  • Urbanistica.Permesso di costruire in deroga
  • Rifiuti.Confisca in applicazione dell’art. 260-ter dlv. 152/06
  • Ambiente in genere. Diritto di accesso alle informazioni
  • Acque. Applicazione l. 244/2007 ai fini del risparmio idrico
  • Beni ambientali. Vincolo idrogeologico
  • Danno ambientale.Distinzione tra diverse situazioni
  • Urbanistica.Zone terremotate

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1637 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115105070
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Valutazione di incidenza 20 Agosto 2025 279
Ambiente in genere.Natura e finalità della VIA 21 Luglio 2025 412
Ambiente in genere.Finalità della VIA 16 Luglio 2025 354
Ambiente in genere.Legittimazione processuale delle organizzazioni collettive in materia ambientale 09 Luglio 2025 506
Ambiente in genere.Finalità della VIA 04 Luglio 2025 559
Ambiente in genere.Iter progettuale delle infrastrutture strategiche 18 Giugno 2025 409
Ambiente in genere.Verifica di assoggettabilità a VIA 16 Giugno 2025 440
Ambiente in genere.Obblighi manutentivi delle aree esterne al confine stradale 06 Giugno 2025 635
Ambiente in genere.Procedura di VIA e AIA 05 Giugno 2025 618
Ambiente in genere.Concessioni ed autorizzazioni amministrative e danno da ritardo risarcibile 04 Giugno 2025 602

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas amplia il calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
  • Mondiali volley: 3-1 al Belgio,azzurre agli ottavi da prime
  • Nuova arma contro il glioblastoma, cellule su misura
  • Ue, inaccettabile uccisione di giornalisti a Gaza
  • ++ Piantedosi, 'soccorsi migranti li gestisce Stato non Ong' ++
  • Metsola, 'l'Ue è o leader o follower'
  • Inviato Usa, 'Libano presenterà il 31/8 piano disarmo Hezbollah'
  • Ue, abbiamo la sovranità sulle nostre regole digitali
  • Alessia Pifferi pienamente capace di intendere e volere'
  • Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it