Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Aree sensibili
  • Elettrosmog.Inquinamento elettromagnetico da SRB e principio di precauzione
  • Caccia e animali. Allevamento amatoriale di cavalli
  • Rifiuti. Rifiuti derivanti da attività di manutenzione alle infrastrutture
  • Caccia e animali. Conservazione habitat naturale
  • Ambiente in genere.VIA AIA e PAUR
  • Acque.Prelevamento e analisi di campioni
  • Beni Ambientali. Siti di importanza comunitaria
  • Rifiuti.Reato di traffico illecito
  • Beni ambientali.Rapporto tra la tutela paesaggistica del bosco e vincolo idrogeologico
  • Beni Ambientali. ZPS e ZSC
  • Ambiente in genere.Ristori ambientali
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Urbanistica.Le distanze tra fabbricati e il concetto di nuova edificazione
  • Ambiente in genere. A.I.A. – Articolo 29-octies: una delle non poche disposizioni sconclusionate contenute nel 152/2006
  • Ambiente in genere, Accumulatori
  • Beni culturali. Articolo 733 codice penale
  • Ambiente in genere.Le aree di uso civico sono caratterizzate da inalienabilità, imprescrittibilità ed inusucapibilità.
  • Rifiuti. Cessazione di rifiuto
  • Urbanistica. Impianti di distribuzione carburante

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1395 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115199775
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Ambiente ed energia. Dalla tradizione alla transizione  16 Luglio 2025 360
Ambiente in genere.Il sindacato giurisdizionale sull’azione e inazione pubblica in materia di tutela dell’ambiente 25 Giugno 2025 645
Ambiente in genere.La tutela del clima nel diritto internazionale: discrezionalità nella scelta degli strumenti di mitigazione climatica e relativi limiti 24 Giugno 2025 679
Ambiente in genere.Si può decarbonizzare l’ex Ilva di Taranto senza calcolo del Carbon Budget residuo nazionale? Un’analisi alla luce del procedimento AIA-IPPC 19 Giugno 2025 621
Ambiente in genere.Tutela penale dell'ambiente - Analisi della direttiva 2024/1203 04 Giugno 2025 759
Ambiente in genere.Il ruolo della giurisprudenza 28 Aprile 2025 1052
Ambiente in genere.Sui principi del do not significant harm e della neutralità climatica: alcune riflessioni a margine del Green Deal europeo  22 Aprile 2025 1223
Ambiente in genere.Brevi considerazioni sulla giurisdizione in materia di tutela climatica  14 Aprile 2025 931
Ambiente in genere.Soggetti responsabili e perimetrazione degli obblighi di vigilanza. Rilevanza in sede penale e amministrativa delle condotte omissive  31 Marzo 2025 919
Ambiente in genere.Aria e rumore nelle aree urbane, il grido di allarme della UE: normative inadeguate e carenze di applicazione 07 Marzo 2025 1261

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Morto davanti al pc, non si esclude un gioco erotico finito male
  • La cognata di Impagnatiello deve risarcire la famiglia di Giulia
  • Bankitalia, lo smart working crea lavoro, per donne e Sud
  • Presidenza Cei, 'siamo con i Patriarchi, no a sfollamenti'
  • Borsa: Milano fiacca (-0,15%), pesa Diasorin, banche deboli
  • Meloni lascia meeting, telefonata con Salvini
  • Media, 'operazione israeliana a Nablus, 80 feriti'
  • Meloni, è tempo di concentrare attenzione sul ceto medio
  • Meloni, piano casa a prezzi calmierati per giovani coppie
  • Meloni, Ue così va verso irrilevanza, giuste parole Draghi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it