Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Impianti di incenerimento e coincenerimento
  • Aria. Emissioni odorigene e mancata previsione di limiti o di metodi di misura
  • Rifiuti.L’abbruciamento dei residui vegetali
  • Urbanistica.Disciplina della costruzioni nelle zone classificate sismiche
  • Convegno Rifiuti
  • Rifiuti. Abbandono e momento consumativo del reato
  • Ambiente in genere. Reato e responsabilità persone giuridche (archivio 1998 - 20
  • Ambiente in genere. Corpo Forestale regionale
  • Rifiuti.La classificazione dei reflui degli autolavagg
  • Ambiente in genere. VAS e competenze
  • Urbanistica.Illegittimità di sanzione amministrativa pecuniaria sostitutiva dell’acquisizione al patrimonio del Comune
  • Urbanistica. Cessazione permanenza del reato urbanistico
  • Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia
  • Urbanistica.Pagamento oneri concessori per la trasformazione d’uso di edificio destinato al commercio
  • Rifiuti.Spedizione di rifiuti
  • Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano)
  • Rifiuti. Sanzioni amministrative
  • Urbanistica.Attività edilizia libera
  • Ambiente in genere.Richiesta di accesso alle informazioni ambientali
  • Rifiuti. Imballaggi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1946 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119727314
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche. Messa in coltura di prodotti sementieri OGM 07 Novembre 2012 6014
Modificazioni genetiche. Coltura di prodotti geneticamente modificati 09 Agosto 2012 4801
Modificazioni genetiche. Colture transgeniche 06 Aprile 2012 5407

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Patuelli, utili banche? Le banche hanno pagato da sole crisi
  • Scontro mortale a Roma, tra ipotesi gara tra auto
  • Cade dal muro del Pantheon, muore turista a Roma
  • Due morti negli attacchi in Ucraina, 8 i feriti a Kiev
  • Cina-Usa, al via colloqui sui dazi in Malesia
  • Motogp: Bagnaia conquista la pole in Malesia
  • Trump, mi piacerebbe incontrare Kim in Asia
  • Trump partito per l'Asia, incontrerà Xi
  • Sindaco Kiev, esplosioni e incendi, città sotto attacco
  • È morta a 93 anni la regina madre di Thailandia Sirikit

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it