Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Manufatto in amianto e sanatoria
  • Urbanistica.Inefficacia della sanatoria sule violazioni della disciplina antisismica
  • Rifiuti. Oli usati
  • Notizie da Lexambiente direttamente sul tuo PC !
  • Ambiente in genere.Esproprio di aree per la realizzazione di zona produttiva
  • Caccia e animali.Caccia ai fringillidi
  • Beni Ambientali. Annullamento autorizzazione paesistica
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Urbanistica.Ordine di demolizione ed estensione all'intero manufatto, comprensivo di aggiunte, modifiche e superfetazioni successive.
  • Rifiuti. Nozione di sottoprodotto e attività di recupero
  • Beni ambientali.Parchi e riserve naturali
  • Rifiuti.L’utilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura tra la disciplina attuale e le aperture del collegato ambientale
  • Ambiente in genere. Conservazione habitat naturali
  • Ambiente in genere.Occupazione suolo demaniale e reato configurabile
  • Rifiuti. MUD 2010
  • Urbanistica. Condono in zona soggetta a vincolo paesaggistico
  • Rifiuti. Sottoprodotti e terre e rocce da scavo
  • Rifiuti.Trasporto di rifiuti propri non pericolosi
  • Rifiuti.Gestione non autorizzata
  • Urbanistica. S.C.I.A. La Strana Creatura Indubbiamente Aliena

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1963 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18225
  • Visite agli articoli 122475288
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche. Illegittimità costituzionale legge 5-2005 19 Marzo 2006 14098
Modif. Genetiche. OGM e produzioni agricole 14 Aprile 2005 7705

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Donna accoltellata nel Napoletano, è in gravi condizioni
  • Sei compagnie aeree cancellano i voli per il Venezuela
  • Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
  • Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
  • Uomo ucciso a coltellate in casa, il figlio in caserma
  • Leader Ue e G7,piano Trump base su cui serve altro lavoro
  • Consigliere diplomatico di Meloni all'incontro a Ginevra
  • Trump, la mia offerta a Kiev? Non e' definitiva
  • Monopattini in sharing, stop a Firenze da aprile 2026
  • Macron, 'senza misure deterrenti i russi torneranno'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it