Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali. Nulla osta paesaggistico
  • Elettrosmog.Illegittimità sospensione temporanea costruzione impianto di telecomunicazioni per conclusione conferenza servizi
  • Rifiuti. Discariche ed altro
  • Aria.Art. 674 cod. pen. e sezioni unite della Cassazione
  • Rifiuti. Veicoli a motore
  • Urbanistica.Modifica della perimetrazione del centro abitato e ampliamento dell’impianto industriale
  • Rumore.Competenza in materia di ordinanze per il contenimento o l’abbattimento delle emissioni sonore
  • Rifiuti.Smaltimento di rifiuti di imballaggio mediante incenerimento
  • Rifiuti.La verità, vi prego, sui codici a specchio
  • Urbanistica. Condono e vincolo di inedificabilità relativa.
  • Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta
  • Rifiuti. Pneumatici usati e fuori uso
  • Urbanistica.Permesso di costruire fabbricati rurali in zone agricole
  • Rifiuti. Impossibilità di recupero di materiale contenente amianto
  • Urbanistica. Trasformazione abusiva di una serra in tre appartamenti.
  • Urbanistica.Urbanistica. Dichiarazione di compatibilità ambientale e demolizione
  • Urbanistica. Sospensione lavori
  • Urbanistica. Sanatoria e falso
  • Rifiuti.Accertamento della pericolosità
  • Aria. Emissioni e molestie olfattive

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1732 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115492841
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche. Illegittimità costituzionale legge 5-2005 19 Marzo 2006 13782
Modif. Genetiche. OGM e produzioni agricole 14 Aprile 2005 7309

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • ++ Eurobasket: Bosnia ko, l'Italia vince 96-79 ++
  • Houthi, Israele si è aperto le porte dell'inferno
  • Tajani, sbalordito per Bayrou, altri sono i paradisi fiscali
  • Us Open: Alcaraz batte Rinderknech e accede ai quarti
  • Yemen, gli Houti arrestano 11 operatori dell'Onu
  • Bayrou, 'l'Italia fa una politica di dumping fiscale'
  • Renzi, in Puglia il nodo è del Pd, io sto con Decaro
  • Lega, grave attacco da Francia, a Parigi governo in crisi
  • Schlein, destra parla di famiglia tradizionale e nessuno la ha
  • Schlein,in Toscana Giani vince,allargare coalizione è importante

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it