Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile. Certificati verdi
  • Urbanistica.Rideterminazione del contributo di costruzione per mutamento di destinazione d'uso, da artigianale a commerciale
  • Rifiuti.Conferenza di servizi
  • Ambiente in genere.Il Bel paese in ginocchio
  • Rumore. Legge quadro e codice penale
  • Urbanistica. Concessione edilizia, centri storici
  • Ambiente in genere. Spending review
  • Caccia e Animali. legittimazione ANPA
  • Alimenti. Obbligo di avviso all'interessato delle operazioni di analisi sui campioni
  • Beni culturali. Espropriazione
  • Caccia e animali.Rigetto dell’istanza di rinnovo e contestuale ritiro della licenza di porto di fucile ad uso caccia
  • Animali. Razze canine, definizione di "bastardo"
  • Rumore. Poteri del sindaco
  • Caccia e animali. Convenzione di Berna
  • Sulle riviste. Abusivismo edilizio e tecnologia
  • Urbanistica.Sanatoria e unitarietà dell'intervento edilizio
  • Polizia giudiziaria. Attività di accertamento (rifiuti)
  • Urbanistica.Capanni e altane di caccia sono disciplinati dalla normativa di tutela paesaggistica e urbanistica
  • Urbanistica. Autodemolizione manufatto abusivo ed estinzione reato
  • Rifiuti.Controlli e monitoraggio del Comune verso gli appaltatori di un servizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1243 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122442898
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche. Illegittimità costituzionale legge 5-2005 19 Marzo 2006 14096
Modif. Genetiche. OGM e produzioni agricole 14 Aprile 2005 7704

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Al via il G20, attesa per il vertice degli europei sull'Ucraina
  • Foreste patrimonio Unesco in fiamme, Iran chiede aiuto estero
  • ++ Ferito da colpo di pistola alla testa, muore 19enne a Napoli ++
  • Nigeria, sono 315 i rapiti in scuola cristiana
  • Confcommercio, sale spesa per il black friday, a 268 euro
  • Furti da Valentino e Vuitton, recuperate scarpe e borse
  • Media, 'Maduro rafforza sicurezza personale'
  • Vance: è fantasia pensare che l'Ucraina possa vincere la guerra
  • F1: Norris in pole a Las Vegas, Leclerc nono e Hamilton ultimo
  • Usa, Taylor Greene si dimette dopo scontro con Trump su Epstein

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it