Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Materiali destinati al recupero
  • Urbanistica. Vincolo cimiteriale e responsabilità del direttore dei lavori e progettista per il reato di lottizzazione abusiva
  • Rifiuti. Consegna a terzi autorizzati
  • Beni Culturali. Reato di uso illecito di beni culturali
  • Urbanistica.E ora manca all’appello il Giudice amministrativo sempreché abbia competenza a decidere
  • Urbanistica. Sanatoria e inammissibilità di termini e condizioni
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità diniego Soprintendenza per impianto eolico su fondo ad uso civico
  • Ambiente in genere. Valutazione impatto ambientale
  • Urbanistica.Destinatari ordine di demolizione
  • Beni Ambientali. Poteri del Ministero BB.CC.
  • Urbanistica. Lottizzazione e nullità contratto preliminare di vendita
  • Rifiuti.Abbandono recinzione del fondo e responsabilità del proprietario
  • Urbanistica.Istanza di permesso di costruire presentata anteriormente alla data di adozione dello strumento urbanistico
  • Beni Ambientali. Sopstituzione pena detentiva
  • Beni ambientali.Obbligo motivazione esaustiva incompatibilità progetto con valori paesaggistici
  • Rifiuti. Deposito incontrollato e responsabilità proprietario del fondo
  • Beni ambientali.Tutela del paesaggio come valore “primario e assoluto”
  • Urbanistica.Definizione di argine
  • Rumore. Aviocampi e impatto acustico
  • Urbanistica.Dehors

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1200 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18058
  • Visite agli articoli 113353134
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Determinazione e gestione del rumore ambientale 03 Febbraio 2022 2141
Rumore. Rumore aeroportuale 17 Giugno 2007 7842

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ritirato l'emendamento su prescrizione dei crediti di lavoro
  • Indagati in chat, "caricare di edilizia sociale i progetti"
  • Nick Cave all'Auditorium e il pubblico invade il palco
  • ++ Precipita ultraleggero nel Bresciano, due morti ++
  • Del Toro, Jarmusch, Bigelow, Lanthimos in concorso a Venezia
  • Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia
  • Poco ai Comuni dalla lotta all'evasione, a Napoli solo 773 euro
  • Il gas si mantiene sotto i 34 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Salvini, conto in mediazione utile per nostre imprese sui dazi
  • Onu, in due mesi 1.000 uccisi a Gaza mentre cercavano cibo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it