Nuova pagina 2
II Forum Sistema Energetico
Energie per il futuro: dalle fonti tradizionali alle
rinnovabili
Roma, 2 luglio 2003 - Grand Hotel Parco dei Principi,
Via G. Frescobaldi 5
Nuova pagina 1
I temi della sicurezza energetica, delle fonti
alternative e dello sviluppo sostenibile sono oggi tra le priorità di ogni
Nazione. In accordo con le linee guida definite dal Protocollo di Kyoto, la
Comunità Europea si è fatta portavoce di un messaggio forte e deciso in
favore dello sviluppo dell'energia alternativa promuovendone la realizzazione
concreta nei paesi membri. Come si sta muovendo la politica ambientale in
campo energetico? Cosa resta da fare in Italia?
The Economist ha deciso di analizzare queste tematiche offrendo dati di
scenario sui trend di domani. Un evento di altissimo livello durante il quale
massimi esponenti istituzionali, esperti e scenario-builders presenteranno il
quadro internazionale e le prospettive future delle strategie politiche e
delle evoluzioni tecnologiche.
Interverranno:
AEEG - Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas,
Commissione Europea, Ministero dell'Ambiente, Ministero delle Attività
Produttive, Conferenza delle Regioni, ENEA, Assoelettrica, Federelettrica, OME
- Observatoire Méditerranéen de l'Energie, ISES ITALIA - Sezione
dell'International Solar Energy Society
Ricordiamo ai frequentatori di Lexambiente che per
questo evento sono a disposizione 2 iscrizioni gratuite, leggete nel box in
home page, colonna di destra, le istruzioni per la partecipazione.