BANDO DI MASTER UNIVERSITARIO IN
DIRITTO DELL’AMBIENTE
BANDO DI MASTER
UNIVERSITARIO IN DIRITTO DELL’AMBIENTE
Mare e Terra nella prospettiva delle politiche
europee
(a.a.
2003/2004)
PROFILI DEL CORSO
Il MASTER
Universitario di I livello in Diritto dell’Ambiente è realizzato
dall’Università Ca’ Foscari di Venezia - Dipartimento di Scienze
Giuridiche, per sovvenire alla richiesta di nuove competenze professionali
derivanti dalla complessa domanda di capacità altamente qualificate nella
elaborazione di prodotti normativi, di programmazione e gestione nelle materie
dell’ambiente.
Il MASTER
si propone la formazione di “giuristi dell’ambiente” che sappiano muoversi
agevolmente nell’ambito di un sistema in continua evoluzione, e proporsi come
interpreti dei temi e dei problemi dell’ambiente in chiave pluridisciplinare e
di comparazione nel contesto del diritto internazionale e in quello del diritto
comunitario.
Le figure
professionali formate dal corso potranno inserirsi in aziende italiane ed
europee con funzioni di consulenza e di programmazione; potranno accedere alle
pubbliche amministrazioni chiamate a decidere direttamente sui temi
dell’ambiente; acquisiranno una specializzazione anche in posizione di
sostegno giuridico-scientifico a favore di gruppi, associazioni, istituti
pubblici e privati che si occupano della materia ambientale.
ORAGANIZZAZIONE DIDATTICA
L’organizzazione
e il contenuto dei corsi sono a carico del Dipartimento di Scienze Giuridiche
dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, che provvede anche alla selezione
dei candidati e alla prova finale consistente nella discussione di un elaborato
scritto. Alla fine del corso verrà rilasciata una attestazione ed un
certificato della votazione ottenuta nella discussione. La frequenza con
successo del Master comporta l’acquisizione di 60 crediti nel curriculum
universitario.
Il MASTER
ha durata annuale, comporta la frequenza obbligatoria alle attività didattiche
ed agli stage. La didattica si articola nei seguenti moduli:
Corsi introduttivi e di
impostazione e corsi tematici generali;
Articolazioni del Diritto
Ambientale; Le
discipline di settore; Le scienze chimico-ambientali ed economico-ambientali.
Le
attività didattiche avranno inizio il 17 novembre e si terranno il lunedì e il
martedì dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle ore 15.00 alle 17.30.
CONDIZIONI DI AMMISSIONE: ISCRIZIONE E SCADENZE
Per accedere al MASTER è necessario essere in possesso di laurea del Vecchio
Ordinamento o triennale del Nuovo Ordinamento e conoscere la lingua inglese
(almeno letta e capita). Il MASTER è a numero chiuso e ospita un massimo di 30
iscritti; il procedimento di selezione prevede la compilazione e l’invio della
domanda (reperibile all’interno dei seguenti siti: www.unive.it e
www.masterdirittoambiente.it) e una prova di
ammissione volta ad accertare, sulla base del curriculum, le motivazioni della
partecipazione. La prova, consistente in un colloquio con il Collegio dei
docenti, avrà luogo presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche. Il Master non
verrà attivato qualora le iscrizioni dovessero essere inferiori a 15.
L’iscrizione
alla prova di ammissione è subordinata al pagamento di € 30, non
rimborsabili. La somma dovrà essere corrisposta mediante versamento alla Banca
IntesaBCI S.p.A. sul c/c 221520/04 ABI 3069
- CAB 2010 CALLE GOLDONI
4481 VENEZIA, intestato a “Università Ca’ Foscari di Venezia”
specificando la causale “Prova di ammissione MASTER in Diritto dell’Ambiente”; lo statino
con la causale del versamento dovrà essere allegato alla domanda, a pena di
inammissibilità.
Le domande di partecipazione alla prova di ammissione dovranno pervenire,
entro il 27 ottobre 2003, al seguente indirizzo: Università Ca’ Foscari di
Venezia, Dipartimento di Scienze Giuridiche – Segreteria del Master Ambiente,
3911 Dorsoduro, 30123 Venezia. La prova di ammissione si terrà il 7 novembre
2003, dalle ore 10.00 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche (Sala Tiepolo),
Ca’ Bottacin, 3911 Dorsoduro, Venezia. I candidati verranno informati della
loro ammissione al MASTER entro il 10 novembre 2003. Le lezioni inizieranno il
17 novembre 2003 e gli allievi prescelti verranno ammessi dietro presentazione
di ricevuta di avvenuto pagamento della prima rata della quota di partecipazione
di cui al successivo punto. Il calendario dettagliato delle lezioni verrà
distribuito agli iscritti il giorno dello svolgimento della prova di ammissione.
IL COSTO DEL MASTER
La quota
di partecipazione è di € 3.000, da versare in due rate pari a € 1.500
ciascuna: la prima entro l’inizio delle lezioni (17 novembre 2003); la seconda
entro il 22 marzo 2004. Le due rate dovranno essere versate allo stesso istituto
bancario e secondo le stesse modalità compilative descritte per la
“Iscrizione alla prova di ammissione”, salvo la causale che consisterà
nella formula “Partecipazione MASTER in
Diritto dell’Ambiente”.
BORSE DI STUDIO
Il
Dipartimento di Scienze Giuridiche bandisce un concorso per titoli per
l’assegnazione di n.5 borse di studio per l’importo di € 2.500 ciscuna. Le
borse sono messe a disposizione dal Venice Centre for marines sciences-onlus
(n.4) e da Thetis SpA (n.1) a scomputo di parte del costo di iscrizione al
Master. L’assegnazione delle borse di studio comporta, infatti, l’esonero
dell’assegnatario dal pagamento della prima rata di iscrizione del Master ed
il pagamento della seconda per un importo pari a € 500. L’assegnazione della
borsa comporta, inoltre, l’obbligo di iscrizione e frequenza per l’a.a.
2003/2004 del Master in Diritto dell’Ambiente. Nel caso in cui
l’assegnatario interrompa per qualsiasi motivo la frequenza al Master, il
Dipartimento si riserva di chiedere la restituzione della borsa.
Possono
formulare domanda di assegnazione della borsa coloro che sono
in possesso dei requisiti per l’iscrizione al Master.
La
domanda di assegnazione deve pervenire al Dipartimento di Scienze Giuridiche –
Segreteria Master Ambiente, Dorsoduro 3911 – 30123 Venezia, entro e non oltre
il 27 ottobre 2003, corredata da: dichiarazione dati anagrafici, certificato di
laurea con votazione dei singoli esami e dell’esame di laurea, curriculum,
elenco delle pubblicazioni, copia della tesi di laurea e delle eventuali
pubblicazioni.
Il
Collegio docenti del Master assegnerà le borse, formulando una graduatoria dei
richiedenti ammessi sulla base dei titoli da ciascuno posseduti. Le borse
saranno assegnate entro il 7 novembre 2003 per scorrimento della graduatoria
fino ad esaurimento delle borse disponibili. La Commissione si riserva di
convocare i richiedenti per un colloquio anteriormente alla assegnazione.
L’assegnazione delle borse comporta l’accettazione di tutto quanto contenuto
nel presente bando.
PER INFORMAZIONI
Segreteria
del MASTER AMBIENTE, Dott.ssa Roberta Agnoletto - Università Ca’ Foscari di
Venezia, Dipartimento di Scienze Giuridiche, 3911 Dorsoduro – 30123 Venezia
Tel
041/2347664 oppure 347/3103074, Fax 041/ 5242482 - e-mail:
Sito:
www.masterdirittoambiente.it
Prof. Adalberto Perulli (Direttore Dipartimento di Scienze Giuridiche) Prof. Giorgio Orsoni (Coord. Scientifico MASTER)