Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.L'apoteosi del partito delle terre da scavo
  • Urbanistica. Illegittimità esclusione VAS per centro di distribuzione e logistica merci.
  • Danno Ambientale. Responsabilità (smaltimento rifiuti)
  • Acque. Acque meteoriche
  • Beni Ambientali. Autorizzazione ambientale
  • Urbanistica. violazione dell'obbligo di esposizione del cartello
  • Terre e rocce da scavo tra “rifiuto” e “sottoprodotto”. Corte Europea e cassazione
  • Rifiuti. Conferimento rifiuti liquidi in depuratore
  • Acque.Differenza tra scarico ed illecita gestione di rifiuti
  • Ambiente in genere. IPPC
  • Urbanistica.Il falso ideologico conseguente all’applicazione dell’art. 36-bis d.P.R. 380/2001
  • Ambiente in genere.La procedura estintiva in materia ambientale nei reati contravvenzionali a condotta esaurita
  • Urbanistica.Disciplina delle opere in cemento armato e a struttura metallica e opere non strutturali
  • DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 febbraio 2019
  • Beni ambientali.Sindacablità in sede giudiziale del parere della soprintendenza
  • Urbanistica. Costruzioni in zona agricola
  • Beni Ambientali.Successione di leggi nel tempo
  • Urbanistica.Copertura chiostro per garage
  • Acque. Applicazione l. 244/2007 ai fini del risparmio idrico
  • Aria. Arsenico, cadmio, mercurio,nickel e I.P.A.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1281 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113772383
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Notizie
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti. Nozione di rifiuto 30 Novembre 1999 7507
Notizie. Modifiche ''T.U. ambientale'' 30 Novembre 1999 9928

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, 'costruirò una sala da ballo da 200 mln alla Casa Bianca'
  • Cina, 'non permetteremo mai l'indipendenza di Taiwan
  • El Salvador abolisce limite mandati, Bukele ricandidabile
  • I nuovi dazi Trump entreranno in vigore il 7 agosto
  • Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,06%)
  • Trump firma ordine esecutivo sui dazi
  • Trump, 'imporrò sanzioni su Mosca, non so se servirà'
  • Usa, prima di mezzanotte possibili nuove intese su dazi
  • Zuppi, la guerra è una follia, sofferenza insopportabile
  • Occhiuto, non mi farò fermare, mi dimetto e mi ricandido

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it