Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog. Effetti cancerogeni (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto e legittimità costituzionale
  • Alimenti. Prodotti alimentari e marchio d.o.p.
  • Ambiente in genere.Discrezionalità amministrativa e tecnica e sindacato di legittimità
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 9-2008
  • Rifiuti.Bottini e fanghi da depurazione: tra agricoltura e compostaggio?
  • Ambiente in genere. VAS
  • Rifiuti.Giurisdizione amministrativa esclusiva
  • Rifiuti. Requisiti di configurabilità del reato di omessa bonifica dei siti inquinati
  • Ambiente in genere.Proroga concessione demaniale marittima. Rinvio alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea per questione pregiudiziale
  • Urbanistica.SCIA costituisce ammissione dell’abuso edilizio
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo
  • Urbanistica.Legittimità diniego sanatoria edilizia per costruzione a meno di 30 metri dalla ferrovia.
  • Urbanistica.Opere in area sismica
  • Rumore.Piano di classificazione acustica
  • Urbanistica. Rilascio del titolo abilitativo edilizio in assenza del piano attuativo.
  • Urbanistica. Vendita delle costruzioni realizzate su area abusivamente lottizzata
  • Urbanistica.Destinazioni introdotte ex novo dagli strumenti urbanistici
  • Beni ambientali.Nulla osta e silenzio assenso in Area protetta
  • Acque. Undici ragioni per rivalutare le fosse Imhoff

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1380 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113677284
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Faq
  5. Faqgen

Faqgen

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Faq 07 Marzo 2010 115240

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Allerta tsunami nel Pacifico dopo scossa al largo Russia
  • Missili e droni sull'Ucraina, ancora una notte di attacchi
  • Trump punta ad annullare storica sentenza contro i gas serra
  • Anche Malta riconoscerà lo Stato di Palestina a settembre
  • Arrestata a Roma la deputata italo-brasiliana Zambelli
  • Netanyahu, 'Starmer premia Hamas e punisce le sue vittime'
  • Il Papa entusiasma 120mila giovani, "gridate per la pace"
  • Il Papa a sorpresa a Piazza San Pietro, saluta i giovani
  • Via libera della Camera al decreto Università, è legge
  • Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 81 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it