Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.L’apposita preventiva autorizzazione statica
  • Elettrosmog. Esposizione dei lavoratori
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità
  • La classificazione dei rifiuti: i rifiuti pericolosi nel sistema del T.U. ambiente - Codici a specchio
  • Ambiente in genere.Si può decarbonizzare l’ex Ilva di Taranto senza calcolo del Carbon Budget residuo nazionale? Un’analisi alla luce del procedimento AIA-IPPC
  • Rifiuti. Attività di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi prodotti da terzi
  • Urbanistica.Ultimazione edificio e criteri di valutazione
  • Ambiente in genere. AIA e prescrizioni del sindaco di cui agli art. 216 e 217 RD 1265-34 
  • Urbanistica.Campeggio e lottizzazione abusiva
  • Urbanistica. Governo del territorio e tutela del paesaggio tra Cedu, legislazione statale e legislazione regionale
  • Beni ambientali.Bellezze d'insieme
  • Ambiente in genere.Le valutazioni ambientali
  • Urbanistica. Opere in cemento armato e individuazione responsabilità
  • Modif. Genetiche. Avviso rettifica
  • Beni Culturali.Legittimità dichiarazione d’interesse particolarmente importante ai fini archeologici di un'area
  • Rifiuti. Scarti di origine animale
  • Urbanistica.Attività edilizia libera e disciplina regionale
  • Con quale periodicità viene aggiornato Lexambiente?
  • Ambiente in genere. testi Unici ambientali (archivio 1998 - 2002)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2123 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121062803
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Ambito di efficacia della delega di funzioni 17 Settembre 2025 753
Ambiente in genere.Principio di legalità in materia ambientale 22 Luglio 2025 1045
Ambiente in genere.Concessioni demaniali 18 Aprile 2025 2024
Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo 19 Marzo 2025 1219
Ambiente in genere.Occupazione abusiva spazio demaniale mediante strutture balneari 11 Febbraio 2025 1719
Ambiente in genere.Procedura estintiva di cui agli artt. 318-bis e ss. dlv 152-06 non attivabile dopo l'esercizio dell'azione penale  25 Settembre 2024 2417
Ambiente in genere.Delega di funzioni e responsabilità a titolo di colpa del legale rappresentante di una società  18 Settembre 2024 2394
Ambiente in genere.Concessione demaniale suppletiva 05 Settembre 2024 2127
Ambiente in genere.Reato di occupazione arbitraria di bene demaniale marittimo 18 Giugno 2024 2508
Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo 08 Aprile 2024 3260

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
  • Ciriani, su referendum decidono italiani,non è contro magistrati
  • Schlein,a New York vince sinistra con parole e programmi chiari
  • In Italia il 10% cyberattacchi mondiali, per Difesa +600%
  • Han Kang torna in pubblico dopo il Nobel, diretta streaming ANSA
  • Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
  • Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
  • Intesa Ue sul contributo al taglio delle emissioni per la Cop30
  • Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
  • Borsa: l'Europa parte in leggero calo, Londra -0,3%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it