Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Inquinamento marino (archivio 1998 - 2002)
  • Acque. Inquinamento idirico
  • Caccia e animali.Amputazione della coda
  • Rifiuti.Discarica obblighi del gestore e del produttore del rifiuto
  • Aria. Effetto serra
  • Beni Ambientali. Delimitazione fasce di rispetto
  • Rifiuti.Siti di interesse nazionale e perimetrazione
  • Acque area di transizione tra le acque dolci e le acque costiere alla foce di un
  • Urbanistica. Sanatoria e sospensione dell’azione penale.
  • Ambiente in genere. Impianti di produzione di energia elettrica e v.i.a.
  • Rifiuti. Normativa nazionale relativa alle discariche esistenti
  • Aria. Odori molesti
  • Urbanistica.Termini tassativi per integrazione documentazione condono
  • Urbanistica.Immobili vincolati e manutenzione straordinaria
  • Rifiuti.Concetto di raccolta
  • Urbanistica. Piano regolatore
  • Beni Ambientali. Delitto paesaggistico
  • Urbanistica.Demolizione parziale degli abusi da demolire
  • Urbanistica.Titoli edilizi
  • Beni Ambientali. Divieto di realizzazione di impianti di produzione di energia in aree di pregio paesaggistico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 802 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116119335
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Bonifiche 28 Ottobre 2024 1331
Rifiuti.Gestione del Commissario straordinario 24 Marzo 2015 5437
Rifiuti.Stralcio aspetti ambientali relazioni procura e presidente corte conti campania 2014 17 Marzo 2014 5351
Rifiuti. Raccolta differenziata insufficiente 16 Giugno 2013 6472
Rifiuti. Responsabilità contabile sindaci di Napoli ed altri per danni al Comune di Napoli ed alla Regione Campania 04 Marzo 2013 6401
Rifiuti, Danno erariale da mancata effettuazione della raccolta differenziata, 29 Novembre 2012 9837
Rifiuti. responsabilità contabile 29 Novembre 2011 5873
Rifiuti. Gestione rifiuti in Campania 15 Novembre 2010 5615
Rifiuti. Raccolta differenziata 18 Ottobre 2010 6030
Rifiuti. responsabilità per esplosione di un deposito di rifiuti 13 Giugno 2007 14028

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Online regolamento Sanremo Giovani, limite d'età sale a 29 anni
  • Crosetto, continueremo a sostenere il Libano anche da soli
  • Crif, più italiani accedono al credito ma per importi minori
  • Centinaio,Vannacci rispetti le regole della Lega e Salvini
  • Cina, -33,1% export verso gli Usa ad agosto, -16% import
  • Salvini, basta morti, liberiamo Gaza dall'oppressione di Hamas
  • Mattarella a Porta San Paolo per anniversario Difesa di Roma
  • Spread con la Francia scende a 4,4 punti in attesa voto a Bayrou
  • Mattarella,rivedere significato alfabetizzazione in era digitale
  • Sale a 5 morti il bilancio dell'attentato a Gerusalemme

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it