Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Annullamento del permesso di costruire
  • Rifiuti.I rifiuti da manutenzione nel D.Lgs. n. 152/2006 tra giurisprudenza e prassi applicative
  • Sostanze pericolose. Diossina (legislazione regionale)
  • Urbanistica.Opere precarie e criterio funzionale di individuazione
  • Rifiuti.Nozione di deposito incontrollato
  • Urbanistica.Difformità rilevanti ai fini sanzionatori
  • Aria.Gli Stati membri possono essere tenuti responsabili di danni alla salute causati da inquinamento atmosferico eccessivo
  • Urbanistica. Fascia di rispetto stradale
  • Beni Ambientali. Piano paesaggistico e zone umide
  • Ambiente in genere.VIA successiva al progetto definitivo ma anteriore al progetto esecutivo
  • Caccia e animali. Controllo del sovrappopolamento della fauna nei parchi e nelle aree protette
  • Rifiuti. Osservatorio Nazionale e dìcessazione incarico componenti
  • Urbanistica.Definizione di sagoma di edificio
  • Polizia Giudiziaria.Linee guida in tema di prescrizioni ed estinzione delle contravvenzioni previste dal d.leg. n. 68/15
  • Ambiente in genere. V.i.a. procedura
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione
  • Rifiuti. Spedizioni
  • Polizia Giudiziaria. Regime sanzionatorio violazioni ordinanze comunali
  • Convegni. Security Expo 2008
  • Rifiuti.Qualificazione di una sostanza o un oggetto quale rifiuto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1123 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115326534
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2020-2
  7. Numero 2-2020 fascicolo completo

Numero 2-2020 fascicolo completo

Preleva l'intero numero 2/2020

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Idf, basta pause umanitarie, Gaza City zona di guerra
  • Thailandia, Corte Costituzionale destituisce la premier
  • Almeno 49 migranti morti al largo della Mauritania
  • Onu, 841 esecuzioni da inizio anno in Iran
  • Cina, 'sanzioni europee all'Iran mossa non costruttiva'
  • Operaio precipita dal tetto del Municipio e muore
  • Istat conferma, Pil secondo trimestre -0,1%
  • Mosca,'con sanzioni europee a Iran rischio altra tragedia'
  • Kallas, 'Putin si beffa degli sforzi di pace, sanzioni'
  • Trenta morti a Gaza dall'alba, 5 in una 'zona sicura'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it