Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Illecita gestione reato comune
  • Rifiuti. responsabilità contabile
  • Rifiuti. Materiali provenienti da escavazione o demolizione
  • Acque Mare e sicurezza della navigazione
  • Rifiuti.Variante impianto di trattamento e di recupero rifiuti e per la produzione di energia; verifica fattore di attenzione progettuale a carattere territoriale
  • Beni Ambientali. Codice Urbani e profili di incostituzionalità
  • Alimenti.Violazione delle disposizioni sulla tracciabilità delle materie prime
  • Urbanistica.Volumi tecnici
  • Acque. Acque di dilavamento
  • Urbanistica.Divieto di edificazione sui soprassuoli percorsi da incendi
  • Urbanistica.Nozione di pareti antistanti
  • Ambiente in genere. Particolare tenuità del fatto e reato continuato
  • Urbanistica.Ordine di demolizione non suscettibile di prescrizione
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili
  • Caccia e animali. Divieto di caccia
  • Urbanistica.Valutazione di incidenza negativa e possibilità di soluzioni alternative
  • Ambiente IPSOA. Indice gennaio
  • Beni Ambientali. Autorizzazione a accordi di programma
  • Urbanistica.Caratteristiche della pergotenda
  • Urbanistica. Subordinazione della sospensione condizionale della pena alla demolizione del manufatto abusivo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 812 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113384879
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Faq
  5. Faqgen

Faqgen

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Faq 07 Marzo 2010 115219

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cina contro sanzioni Ue a sue banche in misure anti-Mosca
  • Spesa per la difesa non fa parte dell'accordo Giappone-Usa
  • Media Tokyo, premier Ishiba si dimetterà entro fine agosto
  • Giudice Usa stabilirà se la crisi del clima è incostituzionale
  • Oltre 100 ong denunciano 'carestia di massa'in atto a Gaza
  • Ucraina perde un caccia francese Mirage in un incidente
  • Borsa, a Tokyo balzo dei titoli auto dopo l'accordo con Trump
  • Obama, le accuse di Trump bizzarre e ridicole
  • Witkoff in Medio Oriente per tregua e corridorio aiuti
  • Il Papa, andrei a Gaza ma anche in altri luoghi dove c'è guerra

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it