Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Concorso nel reato
  • Urbanistica.Attività edilizia libera e regolamenti locali introdotti a tutela di una zona dichiarata patrimonio dell’umanità
  • Rifiuti.Codici a specchio: tutti hanno vinto, ma … la “guerra” continua
  • Rumori.Rapporti tra articolo659 cod. pen. e legge quadro
  • Urbanistica.Parcheggi ed autorimesse e applicabilità della procedura semplificata di cui alla l. n. 122 del 1989
  • Urbanistica.Istanza di sanatoria e demolizione
  • Urbanistica.Lottizzazione negoziale
  • Rifiuti. Recupero energetico
  • Ceag-legambiente. Dossier acqua in agricoltura
  • Acque.Autorizzazione agli scarichi
  • Urbanistica.Applicabilità art. 34-bis del TU edilizia
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza di smaltimento dei rifiuti utilizzati per riempimento del piazzale a servizio dell’impianto industriale, già utilizzati in passato
  • Beni ambientali.Il silenzio assenso “orizzontale” della Soprintendenza nel procedimento “pluristrutturato” di accertamento di compatibilità paesaggistica dopo la legge Madia
  • Polizia Giudiziaria. Corpo forestale dello Stato
  • Acque. Utilizzazione agronomica effluenti da allevamento
  • Ambiente in genere. Responsabilità contabile (prova della colpa)
  • Urbanistica.Requisiti delle pertinenze
  • Elettrosmog. Annullamento in autotutela di autorizzazione per impianto di telefo
  • Rifiuti.Indagini di caratterizzazione
  • Caccia e animali. Caccia in area protetta

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1313 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115487366
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Culturali.Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale 15 Novembre 2013 4433
Beni culturali. Vincolo indiretto 13 Giugno 2011 10710

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lega, grave attacco da Francia, a Parigi governo in crisi
  • Schlein, destra parla di famiglia tradizionale e nessuno la ha
  • Schlein,in Toscana Giani vince,allargare coalizione è importante
  • P.Chigi, stupisce Bayrou, affermazioni infondate su dumping
  • Serie A: Genoa-Juventus 0-1
  • Sa'ar a Rubio, lavoriamo alla sovranità sulla Cisgiordania
  • Il capo dell'Idf, 'colpiremo i leader di Hamas all'estero'
  • Tv, 'Trump in pressing su Bibi, sconfigga subito Hamas'
  • Nyt, Israele uccise leader iraniani grazie a cellulari bodyguard
  • Al Jazeera, 30 palestinesi uccisi nei raid, anche bimbi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it