Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Sostanze tossiche e nocive
  • Urbanistica.Modalità di calcolo della distanza tra pareti finestrate di edifici antistanti
  • Ambiente in genere.La prima sentenza della Cassazione sul delitto di inquinamento ambientale
  • Beni Ambientali.Legittimità vincolo paesaggistico su tutto il territorio comunale
  • Rifiuti.impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti in area agricola
  • Beni Ambientali.Ascensore condominiale e torrino volumi tecnici per compatibilità paesaggistica
  • Ambiente in genere. Autorizzazione unica e conferenza di servizi
  • Urbanistica.Approvazione del P.U.G. accoglimento osservazioni soggetti interessati e ripubblicazione
  • Urbanistica.Mutamento destinazione uso e carico urbanistico
  • Caccia e animali. Silenzio venatorio
  • Rifiuti. TARSU e TIA
  • Urbanistica.Divergenza tra quanto indicato nella cartellonistica di cantiere e quanto effettivamente realizzato
  • Rifiuti.Intervento di messa in sicurezza con il sistema di emungimento e trattamento
  • Aria. Getto pericoloso di cose (emissione polveri)
  • Urbanistica.Intervento di abbattimento e ricostruzione
  • Aria. Realizzazione impianto senza autorizzazione
  • Protezione civile.Interventi di somma urgenza
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva e improcedibilità azione penale
  • Elettrosmog.Illegittimità Ordinanza sospensione lavori SRB per “pericolo per l’ordine pubblico”
  • Danno ambientale. Relazione Procuratore Corte dei Conti 2010

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1967 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118639829
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Culturali.Deturpazione chiosco liberty 03 Gennaio 2018 3629
Beni Culturali.Articolo 170 dlv 42\2004 e reato permanente 05 Ottobre 2017 9323
Beni culturali. Degrado monumenti e responsabilità enti pubblici 22 Ottobre 2013 17735
Beni Culturali. Danneggiamento per omissione 15 Ottobre 2013 7389
Beni culturali. Omessa denuncia alienazione 19 Gennaio 2004 17093

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump annuncia, ulteriori dazi del 100% sulla Cina
  • Lecornu, farò di tutto per dare alla Francia un bilancio
  • Macron nomina di nuovo Lecornu premier
  • Meloni, 'campo largo? E' un Leoncavallo largo'
  • Giani sulle Regionali, la cosa che mi preoccupa è astensionismo
  • Meloni, pace grazie a Trump, non a Albanese, Landini o Greta
  • Macron, un cammino per il compromesso è possibile
  • Meloni, a sinistra palchi diversi, disposti a tutto per potere
  • Salvini, 'la pace a Gaza si deve anche a Netanyahu'
  • Media, 'Trump in Israele lunedì, poi vola in Egitto'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it