Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Rifiuti da manutenzione fra ermeneutica, dottrina, giurisprudenza e prassi
  • Aria. Articolo 674 c.p. e sequestro
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità diniego realizzazione impianto eolico da 200 kw per carenza documentale
  • Urbanistica. Natura interventi precari
  • Ben Ambientai. Accertamento di compatibilità paesaggistica sussistenza del reato
  • Urbanistica. Inammissibilità sanatoria parziale
  • Ecomafie (archivio 1998-2002)
  • Urbanistica. Condono e violazioni norme antisismiche
  • Elettrosmog. Uso di telefoni cordless e cellulari e patologie tumorali
  • Nucleare. Centrali ed impianti nucleari
  • Rifiuti.Proprietario non responsabile e assunzione volontaria degli obblighi di caratterizzazione o bonifica
  • Caccia e animali. Mangini
  • Urbanistica.Rideterminazione del contributo dovuto per il rilascio del permesso di costruire
  • Aria.Valori limite per il biossido di azoto
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo (limiti all’applicazione della disciplina)
  • Urbanistica.Normativa in tema di conglomerato cementizio armato
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e responsabilità dell’acquirente.
  • Urbanistica.Gazebo e incremento del carico urbanistico
  • Caccia e animali-La quota ex art. 10, c. 3, l. 157/1992 da destinare a protezione della fauna selvatica sottratta all’attività venatoria, non va intesa come quota massima.
  • Danno Ambientale. Legittimazione associazioni ambientaliste

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 928 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115005293
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modifc. genetiche. Formulari 22 Ottobre 2009 6570
Modif. Genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati (rifusione) 23 Maggio 2009 5857
Modific. genetiche. Bt10 08 Marzo 2007 9358
Modificazioni genetiche. Laboratori 27 Dicembre 2006 9012
Modificazioni genetiche. Impiego confinato MGM 08 Marzo 2005 7203
Modificazioni genetiche. Colture transgeniche, convenzionali e biologiche 29 Agosto 2003 8678

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Capo Idf, 'c'è un accordo per ostaggi e dobbiamo accettarlo'
  • Resti umani trovati nel bosco, indagini nel Frusinate
  • Trentenne travolto in bici muore nel Bresciano
  • Parigi convoca ambasciatore Usa dopo 'inaccettabili' accuse
  • Manifestazioni pro Gaza in 40 città dell'Australia
  • Trump sceglie co-fondatore Airbnb per migliorare siti di governo
  • Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
  • Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
  • Morto un volontario italiano disperso in Ucraina
  • Spagna, soccorsi quasi 250 migranti al largo delle Canarie

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it