Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore.Responsabilità del gestore di un locale
  • Convegni.Corso di formazione a Ferrara
  • Ambiente in genere.Autorizzazione integrata ambientale
  • Acque.Aree vulnerabili ai nitrati e aree di salvaguardia delle acque
  • Urbanistica. Legge regionale e prescrizioni provinciali
  • Rifiuti. Catasto rifiuti
  • Rifiuti.Requisiti dell’occasionalità nella gestione illecita
  • Elettrosmog. Installazione stazioni radiobase
  • Beni Ambientali.Necessità dell’autorizzazione ex art. 7 l. 1497/1939 per ogni attività di trasformazione nelle località individuate dai decreti “galassini”
  • Sostanze pericolose. Regolamento n.1907/2006: ultimi giorni per l'adeguamento
  • Rifiuti.Discariche di rifiuti
  • Rifiuti.Terre e rocce e onere probatorio
  • Rifiuti.Spandimento incontrollato sul suolo degli effluenti derivanti da attività agricola o di allevamento del bestiame
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.11-2012
  • Rifiuti.Pozzi neri e fosse settiche
  • Urbanistica.Abusivismo e acquisizione gratuita al patrimonio comunale del bene e relativa area di sedime e delle c.d. pertinenze urbanistiche
  • Urbanistica. Ristrutturazione mediante demolizione e costruzione ed accertamento della preesistente consistenza del manufatto
  • Acque.Scarichi e rifiuti liquidi
  • Rifiuti.Discarica e garanzie finanziarie
  • Ambiente in genere. L'ambiente come valore

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1084 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119202842
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modifc. genetiche. Formulari 22 Ottobre 2009 6763
Modif. Genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati (rifusione) 23 Maggio 2009 6013
Modific. genetiche. Bt10 08 Marzo 2007 9554
Modificazioni genetiche. Laboratori 27 Dicembre 2006 9170
Modificazioni genetiche. Impiego confinato MGM 08 Marzo 2005 7368
Modificazioni genetiche. Colture transgeniche, convenzionali e biologiche 29 Agosto 2003 8830

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • MotoGP: Marco Bezzecchi vince la gara sprint del GP d'Australia
  • MotoGP: Fabio Quartararo conquista la pole al GP d'Australia
  • Kirchner accusa Milei, ceduto a Trump il controllo dell'economia
  • Media, 'incontro con Zelensky teso, Trump è stato duro'
  • Israele ha ricevuto il corpo di un ostaggio da Hamas
  • Trump chiede alla Corte suprema ok per i soldati in Illinois
  • Zelensky chiama i leader europei dopo incontro con Trump
  • Giorgetti, Italia torna in serie A con orgoglio
  • Dbrs alza il rating dell'Italia a 'A', trend stabile
  • Zelensky ha mostrato a Trump mappe con target russi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it