Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Legislazione antisismica ed ignoranza della legge
  • Urbanistica.Abuso di ufficio e rilascio del titolo abilitativo edilizio avvenuto senza il rispetto del piano regolatore generale o degli altri strumenti urbanistici
  • Urbanistica.Titoli edilizi
  • Urbanistica.Regime giuridico della SCIA e del permesso di costruire
  • Aria. Emissioni gas effetto serra
  • Polizia Giudiziaria.Guardie particolari giurate e tutela animali
  • Rifiuti.Spandimento dei fanghi biologici in agricoltura e competenze del comune
  • Sviluppo sostenibile.Piano energetico regionale
  • Rifiuti.Residui lavorazione barbabietole
  • Urbanistica. Natura giuridica della d.i.a.
  • Ambiente in genere. Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente
  • Urbanistica. Suddivisione attività edificatoria in singole opere
  • Caccia e animali. Riserve di caccia
  • Rifiuti. Criteri interpretativi
  • Ambiente in genere.Litorali erosi dalle mareggiate I
  • Sviluppo sostenibile.Energia elettrica di origine eolica
  • Rifiuti. Stato di emergenza e sindaci
  • Urbanistica.Pertinenza urbanistica
  • Acque.Ambiente marino
  • Rifiuti.Il nuovo delitto di "omessa bonifica": primi appunti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 435 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17998
  • Visite agli articoli 112201399
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modifc. genetiche. Formulari 22 Ottobre 2009 6391
Modif. Genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati (rifusione) 23 Maggio 2009 5709
Modific. genetiche. Bt10 08 Marzo 2007 9259
Modificazioni genetiche. Laboratori 27 Dicembre 2006 8892
Modificazioni genetiche. Impiego confinato MGM 08 Marzo 2005 7074
Modificazioni genetiche. Colture transgeniche, convenzionali e biologiche 29 Agosto 2003 8556

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, 'aperto all'idea di Putin mediatore, è pronto'
  • Trump, possibile coinvolgimento Usa in guerra Israele-Iran
  • Terminato il tour mondiale, il Vespucci torna a casa
  • Israele approva emergenza speciale fino al 30 giugno
  • Trump, Iran e Israele devono raggiungere accordo, presto pace
  • Idf, allarme finito, popolazione può lasciare i rifugi
  • Decine di missili verso Israele, esplosioni a Gerusalemme
  • Idf, 'missili in arrivo, avvicinarsi ai rifugi'
  • Raid su diverse zone di Teheran
  • Netanyahu a Bat Yam, Iran pagherà per donne e bimbi uccisi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it