Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Ordine di demolizione e sopravvenuta autorizzazione amministrativa alla demolizione e ricostruzione
  • Urbanistica.Termine adempimento demolizione alla quale sia subordinata la sospensione condizionale
  • Beni Ambientali. Valutazione di incidenza
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Ambiente in genere.Comunicazioni relative alla modificazione delle sostanze immesse nell'ambiente che il titolare dell’AIA è tenuto ad effettuare
  • Ecodelitti.Disastro ambientale e applicazione misure cautelari personali
  • Schema D.Lv. di modifica del D.Lv. 152-2006
  • Urbanistica. Nozione di lottizzazione abusiva
  • Beni culturali.Profili di sindacabilità del provvedimento impositivo del vincolo storico-archeologico diretto
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione (strada in concessione ANAS)
  • Beni ambientali. Piani paesaggistici
  • Urbanistica. Cessata efficacia di piano attuativo
  • Beni Ambientali. Reato paesaggistico e ignoranza del vincolo
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Urbanistica.Subordinazione sospensione condizionale della pena alla demolizione
  • Urbanistica.Dissequestro e restituzione immobile abusivo
  • Elettrosmog. Impianti telefonia mobile e titolo abilitativo
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici
  • Ambiente in genere. Procedure di impatto ambientale
  • Beni Ambientali.Regolarizzazione di un fabbricato costruito anteriormente al 1° settembre 1967 in area successivamente vincolata

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1073 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112718960
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria. Carabinieri NAS 07 Maggio 2009 14018
Polizia Giudiziaria. Riparto competenze 13 Settembre 2006 10835
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 21 Agosto 2006 9791
Polizia Giudiziaria. NOE Carabinieri 02 Dicembre 2005 14737
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 30 Novembre 1999 8647
Polizia Giudiziaria. Stampati per indagini in materia di abusivismo edilizio 31 Dicembre 1969 14770

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Serbia, a Belgrado e in altre città nuove proteste studenti
  • Trump, Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza
  • Trump non pensa di estendere scadenza del 9 luglio su dazi
  • Trump, Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza
  • Casa Bianca ipotizza di togliere la cittadinanza a Mamdani
  • Processo a Sean Combs, giuria continua a deliberare domani
  • Ovidio Guzmán pronto a dichiararsi colpevole per narcotraffico
  • Processo a Sean 'Diddy' Combs, giuria annuncia verdetto
  • Pentagono blocca invio a Kiev di alcuni sistemi di difesa aerea
  • Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it