Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Frazionamento in due unità immobiliari di preesistente unica unità
  • Urbanistica.Fascia di rispetto ferroviario
  • Beni Ambientali. Riesame autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica.Tettoia e permesso di costruire
  • Urbanistica. Realizzazione tettoia
  • Rifiuti. SISTRI e manovra di agosto
  • Ambiente in genere. Esercizio del potere di riesame in materia di VIA
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 12: LIBERAZIONE DI GAS A TOSSICITÀ ACUTA1
  • Acque.Impianti idroelettrici
  • Polizia giudiziaria. Guardie volontarie WWF
  • Rifuti. Omessa bonifica di siti inquinati (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. Mancato esercizio poteri ripristinatori e repressivi
  • Beni ambientali.Stabilimento balneare e legittimità autorizzazione paesaggistica con obbligo di rimozione dei manufatti al termine di ogni stagione estiva
  • Rifiuti. Abbandono
  • Beni Culturali. Aree culturali ai fini archeologici e zone di interesse archeologico ai fini paesaggistici
  • Acque. Bonifica e rispristino ambientale fondali.
  • Urbanistica. Illegittimità diniego del dirigente su piano lottizzazione.
  • Urbanistica. Competenze architetti
  • Beni Ambientali.Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
  • Urbanistica.Tolleranze costruttive

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 876 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17928
  • Visite agli articoli 110955436
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria. Carabinieri NAS 07 Maggio 2009 13897
Polizia Giudiziaria. Riparto competenze 13 Settembre 2006 10694
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 21 Agosto 2006 9679
Polizia Giudiziaria. NOE Carabinieri 02 Dicembre 2005 14617
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 30 Novembre 1999 8540
Polizia Giudiziaria. Stampati per indagini in materia di abusivismo edilizio 31 Dicembre 1969 14611

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa apre in rialzo, ottimismo sui dazi Usa
  • Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,59%
  • Borsa: l'Asia chiude contrastata in vista dei colloqui sui dazi
  • L'oro in rialzo, il prezzo spot a 3.323 dollari
  • Prezzo del petrolio in rialzo, il Wti a 60,34 dollari
  • Utile Mps a 413 milioni, 'Banca Generali coerente con l'ops'
  • Lo spread Btp-Bund scende a 104 punti, ai minimi dal 2022
  • Il prezzo del gas apre in rialzo a 35,8 euro
  • Euro stabile in avvio a 1,1234 dollari
  • Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,26%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it