Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Interventi soggetti a permesso di costruire
  • Beni culturali. Esecuzione di opere su beni culturali
  • Caccia e animali.Detenzione illecita di cinghiali
  • Urbanistica. Il vincolo di inedificabilità della fascia di rispetto stradale non ha natura espropriativa
  • Aria. Differenze dpr 203-88 e d.lv. 152-2006
  • Urbanistica. Termine per l'impugnazione della concessione edilizia
  • Acque. Delega di funzioni
  • Tutela consumatori. Accesso alla giustizia
  • Urbanistica.Impugnazione del titolo ad aedificandum rilasciato a terzi
  • Urbanistica.Modalità di calcolo della distanza tra pareti finestrate di edifici antistanti
  • Urbanistica. Nuovo “condono edilizio” – note sugli effetti penali
  • Elettrosmog.Illegittimità improcedibilità della d.i.a. per l’adeguamento tecnologico di una stazione radio base
  • Rifiuti. Pneumatici usati
  • Rifiuti.Trasporto occasionale di rifiuti propri da attività di impresa: la cassazione conferma obbligo di iscrizione all’albo
  • Rifiuti.Ordine di rimozione di rifiuti nei confronti di ANAS spa
  • Beni Ambientali.Mancanza o illegittimità dell’autorizzazione paesaggistica.
  • Rifiuti.Spedizione transfrontaliera di rifiuti in forza di assenso rilasciato in seguito a notificazione e con prescrizioni
  • Urbanistica. Abusiva occupazione di spazio demaniale
  • Rifiuti. Materie fecali
  • Urbanistica.Convenzione di lottizzazione, realizzazione delle opere e conseguente cessione delle aree

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1673 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115755532
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose. Amianto (sentenza Fibronit) 30 Novembre 1999 11420

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Scotti batte De Martino, il 'grazie' di Pier Silvio Berlusconi
  • Allarme a macchina S.Rosa: due fermati non rispondono a pm
  • Allarme a macchina S.Rosa: fermi poche ore prima cerimonia
  • Nuovo bilancio a Lisbona, 17 i morti e 21 feriti
  • Nato,'non è Mosca a decidere su truppe occidentali a Kiev'
  • Cina, Slovacchia sostiene l'Iniziativa di governance di Xi
  • Trump, Zelensky-Putin non ancora pronti, qualcosa succederà
  • Guardian, solo 1 detenuto palestinese su 4 è combattente
  • Auto esce fuori strada nel Barese, morto un bimbo di 5 mesi
  • Conte, via alle procedure per l'elezione a presidente del M5s

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it