Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Sospensione demolizioni in Campania
  • Aria.Le ordinanze ambientali (smog)
  • Urbanistica. Opere in conglomerato cementizio armato
  • Elettrosmog. Localizzazione impianti
  • Beni culturali. Delega ai direttori regionali
  • Caccia e animali. Calendario venatorio
  • Rifiuti. Imballaggi
  • Rifiuti. Campionamento compost
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni ambientali
  • Ambiente in genere. Accesso agli atti
  • Rifiuti. Recupero rottami ferrosi
  • Beni Ambientali. Occupazione senza titolo con veicoli di area vincolata
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione: competenza per l'emanazione
  • Ecodelitti.I reati connessi al traffico di rifiuti: truffe per i contributi – il reato di cui all’art. 452 septies – la fattispecie di cui all’art. 452 bis del c.p.
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva sequestro e terzo acquirente
  • CEAG Legambiente. Vincitori borse di studio
  • Rumore. Classificazione acustica
  • C.G.E.:il Pet-coke non è rifiuto
  • Urbanistica. Sequestro e sgombero dell’immobile sequestrato
  • Caccia e animali. Mezzi vietati ed uso delle mani

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1660 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116499575
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela Consumatori. Mercato e libertà 25 Luglio 2011 5959
Tutela dei consumatori. Sicurezza dei giocattoli 24 Maggio 2011 7972
Urbanistica. Piano casa Campania 07 Febbraio 2011 34666
Urbanistica. Indagini normativa e demolizioni 01 Ottobre 2010 5947
Tutela dei consumatori. Class action 01 Settembre 2010 7489
Tutela Consumatori. Class action 15 Luglio 2009 12376
Tutela consumatori. Diritti fondamentali dei consumatori 16 Luglio 2007 7994
Tutela consumatori. Accesso alla giustizia 13 Luglio 2007 7411

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa allunga passo con Milano e Parigi in testa
  • La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
  • Il Consiglio dei ministri approva la riforma dei commercialisti
  • Renato Zero, il 3 ottobre arriva l'album L'Orazero
  • Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
  • Urso, 'il 23 tavolo su Yoox, licenziamenti inaccettabili'
  • Salvini, entro ottobre dati autovelox, o saranno inutilizzabili
  • Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
  • New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
  • Richieste sussidi disoccupazione Usa ai massimi da 4 anni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it