Cass. Sez. III n. 42900 del 11 novembre 2009 (Ud 6 ott 2009) 
Pres. Teresi Est. Teresi Ric. Gallo 
Urbanistica. Atto amministrativo e poteri del giudice penale 
La non conformità dell’atto amministrativo alla normativa che ne regola l’emanazione alle disposizioni legislative statali e regionali in materia urbanistico - edilizia e alle previsioni degli strumenti urbanistici può esser rilevata non soltanto se l’atto medesimo sia illecito, cioè frutto d’attività criminosa e a prescindere da eventuali collusioni dolose del privato interessato con organi dell’amministrazione, mentre il sindacato del giudice penale è possibile nelle ipotesi in cui l’emanazione dell’atto sia espressamente vietata in mancanza delle condizioni previste dalla legge e nelle ipotesi di mancato rispetto delle norme che regolano l’esercizio del potere. 
Urbanistica. Atto amministrativo e poteri del giudice penale
- Dettagli
 - Categoria principale: Urbanistica
 - Categoria: Cassazione Penale
 - Visite: 5516
 
                    



