Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Scaricatori di piena
  • Beni ambientali.Funzione dell'autorizzazione paesaggistica
  • Beni culturali.Sui limiti al sindacato giurisdizionale in caso di vincolo
  • Beni Culturali. Competenze dell'architetto
  • Beni Culturali.Centri storici
  • Beni ambientali.Note minime in tema di soggetti legittimati a richiedere l’autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica. Decorrenza del termine di validità dell’autorizzazione
  • Rumore.Disturbo arrecato in ambito condominiale
  • Acque. Vernici antivegetative
  • Urbanistica. Recupero ai fini abitativi dei sottotetti esistenti
  • Urbanistica. Totale difformità ed opere interne
  • Urbanistica. Realizzazione di un soppalco
  • Danno Ambientale.Responsabilità persone giuridiche di diritto pubblico
  • Elettrosmog. Codice delle comunicazioni
  • Beni Ambientali. Annullamento autorizzazione
  • Ambiente in genere. Testo unico ambientale (correttivo)
  • Urbanistica.Recinzione di un fondo rustico
  • Rifiuti. Legittimità ordinanza di rimozione e smaltimento dei rifiuti abbandonati (rottami di aeromobile)
  • Ambiente in genere.PAUR - provvedimento autorizzatorio unico regionale
  • Rifiuti. Attività inquinanti e autorizzazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1200 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115142029
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Titoli edilizi 26 Maggio 2025 619
Urbanistica.Cambio di destinazione d’uso degli edifici 23 Aprile 2025 869
Urbanistica.Titoli edilizi 11 Marzo 2025 976
Urbanistica.Interventi di recupero dei seminterrati dei piani pilotis e dei locali al piano terra 11 Novembre 2024 1501
Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e diritto di ipoteca 07 Ottobre 2024 2523
Urbanistica.Interventi per il riuso e per il recupero con incremento volumetrico dei sottotetti esistenti 29 Luglio 2024 2363
Urbanistica.Requisito della cosiddetta doppia conformità 16 Luglio 2024 1548
Urbanistica.Definizione di edifici o parti di edifici legittimi 08 Luglio 2024 2339
Urbanistica.Disciplina antisismica 28 Luglio 2023 1712
Urbanistica.Interventi in deroga agli strumenti urbanistici 15 Maggio 2023 1874

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • ++ L'agricoltura di Amalfi diventa patrimonio mondiale RPT ++
  • Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
  • Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
  • Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
  • Ocean Viking, Procura di Siracusa apre un'inchiesta
  • ++ Costiera Amalfitana diventa patrimonio agricolo mondiale ++
  • Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
  • Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -1,7%, Londra -0,6%
  • Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
  • Violentata in parco a Roma, fermato il responsabile

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it