Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.AIA espressione del Principio di precauzione
  • Beni Ambientali.Ancora sul parere vincolante del Soprintendente ex art. 146 del D.Lgs. 42/2004
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d'uso
  • Urbanistica.La perequazione urbanistica insita nel d.m. 1444/1968
  • Energia Nucleare. Sicurezza impianti
  • Ceag legambiente. Comuni Rinnovabili 2009
  • Rifiuti. Fanghi da depurazione.
  • Rifiuti. Gestione rifiuti urbani
  • Acque. Nuovo concetto di scarico
  • Beni Ambientali. Sanatoria
  • Acque.Perdurante vigenza delle norme tecniche di cui alla Deliberazione del Comitato Interministeriale per la tutela delle acque dall'inquinamento del 4 febbraio 1977
  • Aria. art. 24 secondo co. dpr 203-1988 e natura del reato
  • Rifiuti.Gli impianti minimi nel servizio di gestione integrata dei rifiuti
  • Beni Ambientali. Vincolo monumentale e vincolo paesaggistico
  • Urbanistica.Destinazione d’uso di un immobile
  • Urbanistica. Decadenza di vincolo preordinato ad esproprio e zona bianca
  • Beni Ambientali. Vincolo imposto su intero territorio comunale
  • Rifiuti.Quantificazione della sanzione da irrogare alla persona giuridica
  • Rifiuti.Definizione, criteri, finalità e limiti dell’operazione di miscelazione
  • Ambiente in genere. Autorizzazione integrata ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2387 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122654743
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Strutture alberghiere e vincolo di destinazione d'uso 13 Ottobre 2025 615
Urbanistica.Titoli edilizi 26 Maggio 2025 1183
Urbanistica.Cambio di destinazione d’uso degli edifici 23 Aprile 2025 1531
Urbanistica.Titoli edilizi 11 Marzo 2025 1534
Urbanistica.Interventi di recupero dei seminterrati dei piani pilotis e dei locali al piano terra 11 Novembre 2024 2235
Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e diritto di ipoteca 07 Ottobre 2024 3416
Urbanistica.Interventi per il riuso e per il recupero con incremento volumetrico dei sottotetti esistenti 29 Luglio 2024 3153
Urbanistica.Requisito della cosiddetta doppia conformità 16 Luglio 2024 2080
Urbanistica.Definizione di edifici o parti di edifici legittimi 08 Luglio 2024 3104
Urbanistica.Disciplina antisismica 28 Luglio 2023 2128

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Crescita mercato immobiliare moderata ma costante al 2028
  • Sale ancora il prezzo dell'elettricità, indice Gme a 119 euro
  • Fontana, impegno assoluto contro violenza sulle donne
  • Bombardieri, 'ex Ilva chiuderà con la firma di Urso'
  • Renzi, centrosinistra vince e Meloni vuol cambiare regole
  • Easyjet cresce ancora, +9% l'utile sull'anno
  • Meloni, violenza contro le donne atto contro la libertà,di tutti
  • Meloni, violenza contro le donne atto contro la libertà,di tutti
  • Mattarella, libertà donne conquista da difendere ogni giorno
  • Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it