Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Opere sottoposte a dibattito pubblico
  • Urbanistica. Distanze nella collocazione di apiari
  • Urbanistica.Fascia di rispetto autostradale
  • Urbanistica. Condono edilizio e documentazione fotografica
  • Rifiuti.Novità e complicazioni nella disciplina dei sottoprodotti
  • Urbanistica.Termine ultimo di legittimazione per la domanda di sanatoria ex art. 36 TUE
  • Urbanistica.Le pressoché inutili innovazioni all’art. 94 bis del d.p.r. 380/2001 apportate dalla legge 156/2019
  • Nucleare.Stabilimenti termali
  • Beni Ambientali. Nozione di bosco ex art. 2, co. 6, D. Lgs. 18/05/2001, n. 227
  • Urbanistica. Sanatoria e sospensione del procedimento penale
  • Beni culturali. Restituzione all’avente diritto
  • Urbanistica.Ordine di demolizione dell'intero manufatto abusivo
  • Rifiuti. Abbandono
  • Rifiuti.Autorizzazione unica regionale
  • Rifiuti. Discarica abusiva, confisca e decreto penale
  • Urbanistica. Varianti leggere
  • Caccia e animali. Caccia in deroga
  • Urbanistica.Art. 221 TULLSS e sequestro
  • Danno Ambientale. L'intervento in giudizio delle associazione di protezione ambi
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e poteri del Consiglio comunale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 704 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112640141
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2019-1

2019-1

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 1-2019 fascicolo completo 13 Luglio 2019 3219
Inquinamento ambientale senza contaminazione del sito. Quale emancipazione della tutela penale codicistica dalle indicizzazioni tabellari del T.U.A.? 31 Marzo 2019 4725
Profili dell’accertamento processuale del delitto di inquinamento ambientale 31 Marzo 2019 3817
La problematica questione della classificazione dei rifiuti con codici a specchio 31 Marzo 2019 5182
La tenuta della riserva di legge statale in materia di sanatoria edilizia. 31 Marzo 2019 4349
Dopo tre anni dall’entrata in vigore della l. n. 68/2015, persistono dubbi e criticità in tema di estinzione delle contravvenzioni ambientali 31 Marzo 2019 5219
La protección ambiental en el Código Penal español. Un análisis a la luz de la Directiva 2008/99/CE, relativa a la protección del medio ambiente mediante el Derecho penal 31 Marzo 2019 4302
Il punto di vista dell’ecologia delle acque nell’interpretazione della legge n. 68/2015 31 Marzo 2019 5902

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, 'fate l'accordo a Gaza, riportate indietro ostaggi'
  • Idf ordina l'evacuazione di alcune zone del nord di Gaza
  • Iran, 71 uccisi nel raid israeliano sulla prigione di Evin
  • Trump, 'in Senato una grande vittoria sulla legge di spesa'
  • Mondiale club: Chelsea batte Benfica 4-1 dopo stop per maltempo
  • Al Senato voto per aprire il dibattito sulla legge di Trump
  • Trump avverte, gli Usa non tollereranno il processo a Netanyahu
  • In scontri a Belgrado oltre dieci arresti e sei agenti feriti
  • Salvini, traffico aereo nord ovest sta tornando alla normalità
  • Belgrado, la polizia respinge gruppi di manifestanti violenti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it