Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Parcheggi
  • Urbanistica.Inammissibilità sanatoria parziale 
  • Urbanistica.Tolleranze costruttive
  • Rifiuti.Ordinanze di rimozione e ordinanze relative a siti contaminati
  • Urbanistica.Demolizione e intervento del giudice dell'esecuzione
  • Acque.Ambiente marino
  • Urbanistica.Onere probatorio in materia di abusi edilizi
  • Ambiente in genere. Decreto Sviluppo
  • Ambiente in genere. Limiti per le regioni...
  • Beni ambientali.Vincolo paesistico e argomentazioni Commissione edilizia comunale.
  • Beni Ambientali. Delitto paesaggistico e vincolo imposto in base alla disciplina previgente
  • Aria.Emissioni in atmosfera e attività libere
  • Beni Ambientali. Interventi abusivi in area parco
  • Rifiuti. Sversamento in mare (archivio 1998 - 2002)
  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza
  • Ambiente in genere.Rappresentanza degli interessi diffusi in materia ambientale
  • Urbanistica.Impianti fotovoltaici
  • Ambiente in genere. Occupazione area demaniale dopo la scadenza della concessione
  • Rifiuti. Localizzazione in zona agricola di impianti di trattamento e recupero di rifiuti
  • Beni ambientali.Accertamento di compatibilità paesaggistica e rimessione in pristino

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1442 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115874879
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Ecosistemi marini vulnerabili 12 Giugno 2025 574
Acque.Inquinamento di aree sensibili e condanna Repubblica italiana 31 Marzo 2025 928
Acque. Caratterizzazione dei tipi di corpi idrici superficiali 02 Maggio 2024 2306
Acqua.Obiettivi ambientali relativi alle acque superficiali 26 Marzo 2024 1595
Acqua.Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole 18 Marzo 2024 1759
Acque.Trattamento delle acque reflue urbane 15 Dicembre 2023 1576
Acque.Acque destinate al consumo umano 18 Settembre 2023 1447
Acque.Ambiente marino 03 Maggio 2022 1783
Acque.Raccolta e trattamento delle acque reflue urbane 01 Novembre 2021 2706
Acque.Trattamento secondario o equivalente delle acque reflue urbane provenienti da agglomerati di determinate dimensioni 07 Settembre 2021 1871

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Se trattenimento non viene convalidato, migrante sia liberato'
  • Tajani riferirà su Kiev, Medio Oriente e dazi l'11 settembre
  • Ue, multa di 2,95 miliardi a Google, distorta concorrenza
  • Rimpasto Starmer, Lammy è il nuovo vicepremier Gb
  • Caccia Usa a Porto Rico 'per contrastare i narcos'
  • Crosetto presenta denuncia dopo hackeraggio dell'account
  • M5s, difficile ipotizzare un candidato diverso da Decaro
  • Budapest, altri Paesi Ue comprano petrolio russo in segreto
  • Borsa: Europa incerta dopo i dati americani, Milano piatta
  • Idf, 'colpito a Gaza City grattacielo utilizzato da Hamas'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it