Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile. Eolico in aree Natura 2000
  • Rifiuti. Incenerimento dei rifiuti
  • Rifiuti,Autorizzazione unica e disciplina urbanistica
  • Urbanistica. Legittimità diniego condono per opere in violazione delle distanze dai confini catastali e dalla strada.
  • Beni Ambientali.Corte Cost. Sent. n. 290 del 2019: l’approvazione “quantistica” dei Piani delle Aree Naturali Protette del Lazio.
  • Ecodelitti.Confisca
  • Urbanistica.Destinazione urbanistica aree acquisite in sede di convenzione
  • Urbanistica.Legittimità diniego concessione edilizia ad una distanza dal confine inferiore a ml. 5
  • Urbanistica.Il piazzale non è pertinenza
  • Urbanistica. Sequestro preventivo e potere di sgombero del P.M.
  • Acque. Scarichi nel sottosuolo
  • Beni ambientali. Vincolo e controllo autorità statale
  • Urbanistica.Rilascio del titolo edilizio e tutela del confinante
  • Urbanistica.Oneri dovuti ai fini di smaltimento rifiuti quali oneri di urbanizzazione secondaria
  • Ambiente in genere. Ordinanze contingibili e urgenti
  • Urbanistica. Dissequestro e restituzione dell'immobile all'indagato e prosecuzione dell'attività edilizia vietata in vista dell'ultimazione dei lavori
  • Rifiuti. Limo
  • Urbanistica. Ristrutturazione (demolizione e ricostruzione)
  • Caccia e animali. Confisca arma
  • Rifiuti. Sequestro e confisca mezzo di trasporto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1406 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113413928
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere. Enel Porto Tolle procedimento disciplinare 30 Luglio 2015 6928
Ambiente in Genere. Cave 16 Maggio 2011 6311
Ambiente in genere. Attività di cava 29 Marzo 2006 18881
Ambiente in genere. Giurisdizione del giudioce amministrativo in materia di cen 21 Marzo 2005 11477

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Usa approvano la vendita di armi all'Ucraina per 322 milioni
  • Wsj, Bondi avvertì Trump che era nei file Epstein a maggio
  • Camera Usa convoca Ghislaine Maxwell a deporre ad agosto
  • Con auto investe famiglia turisti a Sciacca, donna è grave
  • Kiev, 'abbiamo proposto un incontro Putin-Zelensky in agosto'
  • Medinsky, deciso scambio di 1.200 prigionieri per parte con Kiev
  • Schlein, bene ok unanime ddl femminicidio, avanti su prevenzione
  • Rampelli, rispondo a straccioni 5S, odg su vitalizi non esiste
  • Giudice nega a Trump le trascrizioni grand giurì su caso Epstein
  • Ricci, 'da indagine boomerang per destra, noi vinceremo'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it