Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Elettrosmog.Illegittimità diniego installazione SRB su edificio storico non vincolato
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo CER 170504 e procedure di recupero
  • Rifiuti. Decadenza iscrizione albo e ordinanza sospensiva Tar
  • Rifiuti. Inosservanza delle prescrizioni del titolo abilitativo e permanenza del reato
  • Beni ambientali.Note minime in tema di soggetti legittimati a richiedere l’autorizzazione paesaggistica
  • Rumore.Emissioni rumorose prodotte dalle presse e dal compressore delle officine
  • Urbanistica.Realizzazione campo di padel
  • Acque. Scarico indiretto (archivio 1998 - 2002)
  • Beni Ambientali. ZPS e SIC
  • Rifiuti.Il sottoprodotto tra disciplina probatoria e l’esigenza di un cambio di prospettiva
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Rifiuti.Messa alla prova
  • Acque.Natura industriale dello scarico da attività di pasticceria bar e ristorazione
  • Caccia e animali.Tabellazione aree naturali protette
  • Rifiuti.Variazione della titolarità del progetto di bonifica
  • Ceag-Legambiente. PM10 istruzioni per l'uso
  • Beni Ambientali.Soprassuoli con caratteristiche forestali ricompresi all’interno del perimetro urbano
  • Ceag Legambiente. Il libro del mare
  • Rifiuti.Omessa bonifica ed omessa comunicazione dell’evento inquinante

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 675 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113372039
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2020-2

2020-2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 2-2020 fascicolo completo 09 Novembre 2020 2954
FOCUS “La legge sugli ecoreati 5 anni dopo: un primo bilancio” 01 Agosto 2020 3913
Confisca urbanistica e prescrizione del reato di lottizzazione abusiva. Dal consolidamento della condanna “in senso sostanziale” all’interpretazione estensiva dell’art. 578 bis c.p.p. 01 Agosto 2020 4632
La La legittimità costituzionale dell’art. 452 quaterdecies, ult. co., c.p. e il suo rapporto con l’art. 452 undecies c.p. 01 Agosto 2020 4275
L’imputazione della responsabilità degli enti nei reati ambientali 01 Agosto 2020 4728
L’inquinamento luminoso approda in Cassazione 01 Agosto 2020 3556
La responsabilità per omesso impedimento di reati in materia edilizia e ambientale: un contributo allo studio delle posizioni di garanzia nella giurisprudenza 01 Agosto 2020 4367
Pandemie e perdita di habitat: quale il nesso? 01 Agosto 2020 4363

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Witkoff in Medio Oriente per tregua e corridorio aiuti
  • Il Papa, andrei a Gaza ma anche in altri luoghi dove c'è guerra
  • Morto Ozzy Osborne leggenda dell'Heavy Metal
  • Conte, Ricci chiarisca per una campagna serena nelle Marche
  • Meloni, con il piano carceri finalmente certezza della pena
  • Nordio 'una porcheria diffondere notizie segrete,urge revisione'
  • Rai, Gabriele Corsi rinuncia a 'Domenica in'
  • Trump, probabile incontro con Xi in un prossimo futuro
  • Trump, è giusto che il dipartimento Giustizia veda Maxwell
  • Fonti Ue, improbabile intesa con Usa sui dazi in settimana

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it