Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Inquinamento ed obblighi di bonifica
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Rifiuti.Spedizioni transfrontaliere: difficoltà pratiche del Regolamento CE n. 1
  • Rifiuti.Obbligo di bonifica e presenza di altri potenziali inquinatori
  • Rumore.Valori tutelati
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva ed elemento soggettivo del reato
  • Elettrosmog. Installazione impianto e poteri giunta comunale
  • Urbanistica.SCIA e potere del privato interessato di chiedere le verifiche da parte dell’Amministrazione
  • Beni culturali. Qualificazione
  • Ambiente in genere.Etica e diritto: il valore ambiente nell’enciclica “Laudato si ”e nella normativa italiana
  • Ambiente in genere. Abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo
  • Sviluppo Sostenibile. D.M. 16 gennaio 2003
  • Beni ambientali. Nomina commissione
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali
  • Rumore. Accertamenti fonometrici
  • Ambiente in genere.Concessioni demaniali marittime
  • Ambiente in genere. Portezione flora e fauna selvatiche
  • Rifiuti. Bonifiche siti contaminati
  • Urbanistica. Sequestro manufatto abusivo
  • Beni Ambientali. Reato paesaggistico e ripristino dei luoghi senza intervento umano per decorso del tempo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1680 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118713701
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2217
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 2097
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 2983
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 3050
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3252
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 2811
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2344
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 1844
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 1892
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 3096

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • ++ Parolin, due Stati per due popoli per ebrei e palestinesi ++
  • ++ Giovane ucciso a Palermo, fermato presunto omicida ++
  • Mattarella, la sicurezza sul lavoro è un diritto inalienabile
  • Il Papa, attenti alle strumentalizzazioni della fede
  • Ribelli Madagascar, 'forze armate sotto nostro controllo'
  • Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
  • Conte, la bandiera blu dell'Europa si è tinta di verde militare
  • Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
  • Katz, 'dopo rilascio ostaggi distruggeremo i tunnel di Hamas'
  • Follett, il mio Stonehenge tra storia e immaginazione

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it