Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Lottizzazione e riesame del terzo acquirente
  • Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo
  • Ambiente in genere.European region annual report 2017
  • Urbanistica.Deroga alla zonizzazione comunale con la realizzazione di impianti eolici in zona agricola
  • Elettrosmog. Immissioni da elettrodotto
  • Rumore.Obbligo di rispetto dei limiti nazionali di inquinamento acustico e situazioni di emergenza
  • Elettrosmog. Protezione lavoratori
  • Caccia e animali.Disposizioni in materia di attività venatoria
  • Urbanistica.Piani interrati
  • Sviluppo sostenibile.Impianti per la generazione di energia elettrica da fonte eolica e calcolo della potenza elettrica nominale
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Rifiuti. Bonifica dei siti contaminati e sistema 231
  • Beni Ambientali. Abbattimento alberi.
  • Urbanistica. Decadenza concessione edilizia
  • Caccia e animali.Nozione di necessità
  • Beni Ambientali.Cave e incidenza su SIC.
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici e pluralità di aerogeneratori collocati in diversi comuni
  • Urbanistica. Realizzazione di un campo da tennis
  • Urbanistica.Ratifica dell’accordo di programma
  • Rifiuti.Reflui stoccati in attesa di successivo smaltimento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 616 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112913226
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Trabucco 07 Marzo 2022 2107
Beni culturali.Turismo rurale 10 Marzo 2021 2043
Beni Culturali. Diritto di prelazione 26 Giugno 2007 11430
Beni Culturali. Trasferimenti 11 Dicembre 2006 7694
Beni culturali. Commercio cose antiche 27 Ottobre 2005 8650
Beni culturali. Restauro e manutenzione 21 Gennaio 2004 8642
Beni Culturali. Recupero edifici storico - artistici 18 Agosto 2003 10049
Beni Culturali. Corte Costituzionale sentenza 185 - 2003 12 Giugno 2003 7965
Beni Culturali. Locali storici. Conservazione 29 Aprile 2003 10806

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Oggi Acropoli di Atene parzialmente chiusa a causa del caldo
  • Borsa: l'Europa apre in rialzo con il rinvio sui dazi
  • Katz, Rafah sarà città umanitaria con 600mila palestinesi
  • Borsa: Milano apre in rialzo sopra i 40 mila punti (+0,26%)
  • Lo spread Btp-Bund apre stabile a 84 punti base
  • Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
  • Cinque soldati israeliani uccisi e 14 feriti nel nord di Gaza
  • Borsa: Hong Kong apre poco mossa, a +0,08%
  • Trump: 'Invieremo altre armi all'Ucraina per difendersi'
  • Netanyahu: ho candidato Trump al Nobel per la pace

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it