Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Parere dell’autorità preposta alla tutela del vincolo
  • Caccia e animali.Allenamento e addestramento dei cani alla caccia con facoltà di sparo
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Ambiente in genere.L’Ambiente come “bene della vita”
  • Rifiuti. Materie fecali
  • Elettrosmog. Ordinanze contingibili e urgenti
  • Sviluppo sostenibile. Impianti energia rinnovabile e localizzazione
  • Urbanistica.Condono edilizio e riparto dell’onere della prova
  • Urbanistica. Concessione edilizia non utilizzata e diritto alla restituzione di quanto corrisposto per oneri di urbanizzazione
  • Beni ambientali.Elemento soggettivo del reato paesaggistico
  • Urbanistica.Nozione di "carico urbanistico"
  • Rumore.Attività o mestieri rumorosi
  • Ambiente in genere.I Criteri Ambientali Minimi nelle procedure di gara pubbliche. Il costo dei CAM per gli operatori economici e le stazioni appaltanti
  • Ambiente in genere.Tutela dell'ambiente ed oneri di informativa
  • Elettrosmog.Illegittimità inibizione installazione SRB nell’intero centro storico senza plausibili motivi
  • Beni Ambientali. Sanatoria
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso giuridicamente rilevante
  • Ambiente in genere.Sull’illegittimità della nomina, come consulente tecnico, di un avvocato “esperto di diritto ambientale” da parte del pubblico ministero
  • Urbanistica.Paesaggio e urbanistica
  • Rumore.Legittimità modifica del Piano di zonizzazione acustica, da classe VI alla più restrittiva classe V

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 929 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18038
  • Visite agli articoli 113039358
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Natura ambito territoriale di caccia e sussistenza giuridizione contabile 02 Maggio 2023 1645
Caccia e animali. Rilascio tesserini venatori 05 Ottobre 2012 7375

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Messico, accordo ingiusto con gli Usa sui dazi
  • Lega, sui dazi paghiamo un'Europa a trazione tedesca
  • Ambasciatori dei 27 convocati domani pomeriggio sui dazi
  • Ue, informati in anticipo sulla decisione Usa sui dazi
  • P.Chigi, non ha senso innescare uno scontro commerciale Usa-Ue
  • Trump a Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa
  • Von der Leyen, dazi 30% sconvolgenti, pronte contromisure
  • ++ Bimbo scomparso a Ventimiglia,testimone portato in caserma ++
  • Schlein, Meloni prenda una posizione forte sui dazi
  • Schlein, "dazi follia autarchica, se aspettiamo Meloni..."

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it