Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Discarica e abbandono (responsabilità del possessore del fondo)
  • Infrastrutture di telecomunicazione e regolamentazione comunale
  • Rifiuti.La raccolta e il trasporto di rifiuti in forma ambulante
  • Rifiuti.Legittimità divieto di prosecuzione dell'attività di recupero rifiuti non pericolosi - ripristino ambientale
  • Urbanistica.Violazione dell'obbligo di esporre il cartello indicante gli estremi del titolo abilitativo
  • Rifiuti. Nozione comunitaria di sottoprodotto
  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità del proprietario dell'area
  • Rifiuti.Stabilite le Sanzioni per gli Abbandoni dei sistemi di protezione individuali anti covid 19 mascherine e guanti monouso
  • Urbanistica. Parcheggi sotterranei
  • Rifiuti.Abbandono o deposito incontrollato e natura di reato istantaneo
  • Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti
  • La cessazione del rifiuto (eow) e le autorizzazioni ordinarie e semplificate. Ultime novita’ e orientamenti.
  • Rifiuti. Sospensione dei provvedimenti del Commissario per il superamento della situazione di grave criticità nella gestione dei rifiuti urbani della Prov. di Roma
  • Rifiuti.Sul decreto legge 10 dicembre 2013, n.136 e sua conversione in legge 6 febbraio 2014, n.6: prime impressioni.
  • Aria. Inosservanza progetto relativo ad emissioni in atmosfera
  • Caccia e animali. Allevamenti di cavalli asini, muli e bardotti
  • Acque. Qualificazione quali reflui industriali degli scarichi da allevamento
  • Urbanistica.La sanatoria giurisprudenziale elude il principio di legalità.
  • Rifiuti.Nozione di prescrizione
  • Sviluppo sostenibile. Progetti di risparmio energetico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 548 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112845177
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Getto pericoloso (Radio Vaticana) 25 Marzo 2007 8700
Elettrosmog. Impianti di telefonia cellulare 20 Luglio 2006 8822
Elettrosmog. Installazione antenne e codice delle comunicazioni elettroniche 24 Novembre 2005 8736

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Apple Music, Shape of You di Ed Sheeran al top ultimi 10 anni
  • Dalai Lama festeggia i 90 anni definendosi 'semplice monaco'
  • Wafa, '17 persone uccise dai raid israeliani nella Striscia'
  • Kiev, 157 droni russi e missili sull'Ucraina, almeno 7 morti
  • Leader Hezbollah, 'non consegneremo le armi sotto minaccia'
  • Inondazioni Texas, oltre 50 morti, ancora disperse 27 bambine
  • In Cisgiordania bulldozer Israele spianano campi profughi
  • Wsj, sceicchi Hebron vogliono Emirato e Accordi di Abramo
  • Musk, con aumento del deficit gli Usa in bancarotta
  • Inondazioni in Texas, i morti sono almeno 50

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it