Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Ristrutturazione mediante demolizione e costruzione ed accertamento della preesistente consistenza del manufatto
  • Rifiuti.Legittimità revoca dell’autorizzazione per la spedizione di rifiuti in Germania
  • Caccia e animali.Disciplina per l'esercizio della mobilità venatoria
  • Urbanistica.Rilascio del permesso di costruire e necessità di opere di urbanizzazione primaria
  • Beni Ambientali.Autorizzazione paesaggistica e integrazione documentale
  • Rifiuti. Traffico illecito
  • Urbanistica. Costruzione strada
  • Ambiente in genere.Concessione demaniale suppletiva
  • Aria.Impianto di microgenerazione produttivo di emissioni in atmosfera
  • Rifiuti.Tariffa di igiene ambientale e assoggettamento ad IVA
  • Ambiente in genere.Giudizio di compatibilità ambientale
  • Rifiuti.Sul decreto legge 10 dicembre 2013, n.136 e sua conversione in legge 6 febbraio 2014, n.6: prime impressioni.
  • Urbanistica. Lottizzazione e preesistenza opere di urbanizzazione
  • Rifiuti.Assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani
  • Alimenti. Competenza giudice penale
  • Urbanistica. Attività di cava
  • Rifiuti. smaltire presso le discariche autorizzate ed in esercizio i rifiuti solidi urbani non pericolosi, previo trattamento parziale degli stessi
  • Urbanistica.Demolizione immobile abusivo e acquisizione al patrimonio comunale
  • Urbanistica.Preesistenza edificata e ricostruzione
  • Urbanistica.Natura della CILA e differenze rispetto alla SCIA

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 843 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18058
  • Visite agli articoli 113302110
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 700
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 919
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 2238
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 2380
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 3258
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 1983
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 1949
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 2538
Rumore.Schiamazzi o rumori prodotti da avventori di esercizi commerciali 14 Aprile 2023 2534
Rumore.Esercizio di attività o mestiere rumoroso 23 Gennaio 2023 2291

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lega, giudizio su giunta Sala è pessimo, si torni al voto
  • Tajani, sulle Regionali vertice in serata, si parlerà dei nomi
  • Tajani, contattato l'operatore italiano dell'Onu a Gaza
  • Nel circolo polare artico neve fresca rara anche in inverno
  • Israele contro l'appello di 25 Paesi, 'il responsabile è Hamas'
  • Crosetto, pm fanno commissariare società da moda a edilizia
  • Caso Sangiuliano, rischio processo per Boccia
  • Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 83 punti base
  • Appello Tajani ad Azione, insieme per candidato civico a Milano
  • Nordio a Chigi, focus su piano carceri e riforma della giustizia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it