Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Riflessi giuridici, organizzativi e finanziari degli enti locali nel verde pubblico
  • Ambiente in genere.Poteri impliciti, regolazione e vigilanza dei mercati. Recenti sviluppi sull’attività di ARERA in materia ambientale
  • Urbanistica.Illegittimità piano di lottizzazione-convenzione urbanistica senza Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
  • Beni Ambientali.Parchi regionali
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Urbanistica.Permesso di costruire e impugnazione da parte del vicino per violazione delle distanze legali
  • Beni Ambientali.Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo
  • Caccia e animali. Animali da compagnia
  • Ecodelitti.Traffico organizzato reato abituale proprio
  • Urbanistica.Obblighi di preavviso scritto dell'esecuzione di un intervento edilizio in zona sismica e di deposito del progetto
  • Beni Ambientali. Deliberazione regionale di interpretazione autentica delle norme di attuazione del Piano paesaggistico regionale
  • Urbanistica.Dovere di vigilanza del Sindaco
  • Urbanistica. Piano regolatore generale
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali
  • Rifiuti.Tariffa puntuale rifiuti. Dalla teoria alla pratica: un esempio di ricostruzione tariffaria in un Comune
  • Rifiuti.MUD 2019: metodica, finalità,novità e adempimenti
  • Rifiuti. Inceneritori
  • Ambiente in genere. Sugli obblighi che gravano sugli Stati membri per evitare il degrado degli habitat naturali e sul rimedio dell’azione avverso il silenzio inadempimento.
  • Beni Culturali.Termine per la denuncia di rinvenimento
  • Urbanistica. Reati urbanistici e legislazione regionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1393 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119643689
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 14 Ottobre 2025 420
Rumore.Pubblico esercizio 18 Settembre 2025 778
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 1312
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 1645
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 3618
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 2866
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 3889
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 2380
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 2302
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 2943

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa gira in calo con future americani, Milano -0,26%
  • Video online degli abusi sulla 12enne, tre arresti
  • Mattarella, impegno dell'Italia all'Onu asse di politica estera
  • L'indice Pmi tedesco dei servizi nettamente sopra le stime
  • Orsini: 'Sulla manovra tre punti fondamentali su cui dialogare'
  • Borsa: l'Europa apre positiva, attesa per l'inflazione americana
  • Borsa: Milano parte in rialzo (+0,44%), bene Eni e Ferragamo
  • Borsa: Asia positiva con i semiconduttori, fiducia in Trump-Xi
  • Lo spread Btp-Bund apre in leggero calo a 78,6 punti
  • Drone ucraino su un palazzo residenziale, cinque feriti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it