Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Definizione di compost
  • Urbanistica. Restauro e risanamento conservativo
  • Acque. Scarico reflui urbani in area sensibile
  • Rifiuti. Riutilizzo residui.
  • Beni ambientali.Richiesta di autorizzazione paesaggistica e false attestazioni del richiedente circa la sussistenza delle condizioni per l'accoglimento
  • Rifiuti. Discarica
  • Sviluppo sostenibile. Fonti rinnovabili
  • Caccia e animali. Detenzione specie protette
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto abusivo nei confronti del proprietario
  • Sostanze pericolose. REACH
  • Ambiente in genere. Convenzione di Aarhus
  • Beni ambientali.Differenza tra volume tecnico a fini urbanistici e a fini paesaggistici
  • Acque.Sversamento e reato di scarico senza autorizzazone
  • Urbanistica. Depositi GPL
  • Urbanistica.Muri di cinta e titolo abilitativo
  • Urbanistica.Requisiti di precarietà di un manufatto
  • Beni ambientali. Incendio boschivo
  • Urbanistica.Mancata o irrituale comunicazione o notifica dell'ingiunzione di demolizione
  • Urbanistica. E’ lottizzazione abusiva la combinazione di attività legittime e di attività abusive che interferiscono con la programmazione urbanistica.
  • Rifiuti.Caratteristiche della discarica abusiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1016 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112916256
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Distanze nella collocazione di apiari 26 Ottobre 2005 9155

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Indagini per rivolta in carcere Prato, nuove perquisizioni
  • Bankitalia, 'imprese meno pessimiste, ma il 32% teme i dazi'
  • Cina a Rubio, 'non si intrometta sul Tibet e il Dalai Lama'
  • Cina, 'nuovi dazi di Trump? Non ci sarà alcun vincitore'
  • Salvini, 'entro l'estate conto che ci sia ok definitivo a Ponte'
  • Emiliano, escludo categoricamente intesa per ex Ilva oggi
  • Ripresi a Doha i colloqui per tregua a Gaza
  • Von der Leyen, 'nuovo capitolo con Pechino, più equilibrio'
  • Weber, su dazi limitare danni, reciprocità sia sul tavolo
  • Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it