Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Abbandono ed esercizio del potere di ordinanza contingibile e urgente
  • Acque.Le acque meteoriche di dilavamento non sono più “assimilabili” alle acque reflue industriali
  • Urbanistica. Realizzazione fabbricato a destinazione industriale
  • Rifiuti. Reato di omessa bonifica
  • Rifiuti. Semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese agricole
  • Urbanistica. Ordine di demolizione
  • Rifiuti. Prodotti da attività estrattiva
  • Elettrosmog.Impianti di telefonia mobile e legittimità limite distanziale di 150 metri da siti sensibili.
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Rifiuti. Abbandono ed obbligo di rimozione
  • Urbanistica.Sospensione condizionale e termine per adempiere all'obbligo di demolizione del manufatto abusivo
  • Tutela consumatori. Mezzi di ricorso collettivo
  • Ecodelitti.Concorso tra attività organizzate finalizzate al traffico illecito di rifiuti e associazione per delinquere
  • Sostanze pericolose. Industrie insalubri
  • Ambiente in genere.Differenze tra impianto agrivoltaico e fotovoltaico
  • Urbanistica.Piano casa
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali
  • Rifiuti. Discarica abusiva (natura del reato)
  • Beni culturali.Impianti pubblicitari di “arredo urbano” nel centro storico
  • Urbanistica.Nozione di serra bioclimatica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1218 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118609348
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Stato legittimo e rappresentazione dello stato di fatto compiuta dal progettista  22 Settembre 2025 513
Urbanistica.Demolizione e ricostruzione 28 Luglio 2025 1062
Urbanistica.Accesso agli atti in materia edilizia  24 Giugno 2025 1152
Urbanistica.Sanatoria paesaggistica di abusi in zona vincolata e3x art. 36bis TUE 18 Giugno 2025 900
Urbanistica.Ambito di applicazione dell'art. 38 TUE 12 Maggio 2025 1107
Urbanistica.Variazioni degli indici di fabbricazione e aree già edificate 19 Marzo 2025 1016
Urbanistica.Autorizzazione sismica in sanatoria non riconosciuta dall'ordinamento 07 Gennaio 2025 3557
Urbanistica.Le norme che prevedono l’esenzione dal contributo di costruzione vanno interpretate restrittivamente 28 Novembre 2024 2753
Urbanistica.Abuso edilizio consistente in una pluralità di opere e necessità di valutazione unitaria 27 Novembre 2024 1338
Urbanistica.La CILAS Superbonus presuppone la legittimità dell'immobile 15 Novembre 2024 2105

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • In migliaia tornano verso Gaza city, dopo ritiro dell'Idf
  • Mosca, 'raid massicci su strutture energetiche ucraine'
  • Crosetto, riprende la missione italiana al valico di Rafah
  • Maria Corina Machado vince il premio Nobel per la Pace
  • Mattarella, attenzione a diffusione spregiudicata notizie false
  • Tajani, sui militari a Gaza credo che maggioranza sarà compatta
  • Tajani, Meloni invitata in Egitto a cerimonia firma accordo
  • Mattarella, ruolo Ue cruciale per diritti, pace e libertà
  • Borsa: l'Europa parte incerta, Londra -0,1%
  • Borsa: Milano apre in leggero rialzo, Ftse Mib +0,26%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it