Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Principio di precauzione
  • Beni ambientali. Pratica di motocross all'interno di un parco nazionale
  • Urbanistica.Nozione di edificio unifamiliare.
  • Urbanistica.Potenzialità edificatorie dell'area asservita
  • Aria. Inquinanti gassosi e particolato inquinante
  • Sviluppo sostenibile. Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Rifiuti. Discarica classificazione e regole tecniche applicabili
  • Urbanistica. Opere di urbanizzazione secondaria o infrastrutturali
  • Urbanistica. Condono edilizio e sospensione del procedimento penale
  • Urbanistica. Perequazione urbanistica
  • Danno Ambientale. Risarcimento alla PA e irrilevanza del comportamento della ste
  • Urbanistica.Piani di lottizzazione e/o particolareggiati
  • Beni Ambientali. Estinzione reati paesaggistici
  • Osservatorio dottrinale luglio – settembre 2023
  • Rifiuti. Abbandono e obbligo di recinzione del terreno
  • Rifiuti. Terre contaminate
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Beni Ambientali. Registro degli incendi e art. 328 cod. pen.
  • Ambiente in genere.VAS e tempistica
  • Il reato di deposito incontrollato di rifiuti e l’individuazione del suo momento consumativo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2004 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122167896
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Urbanistica.Decreto sblocca cantieri, condono edilizio mascherato e fine dello stato

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 09 Aprile 2019
Visite: 3638

Decreto sblocca cantieri, condono edilizio mascherato e fine dello stato
(Commento alla Bozza del Decreto Sblocca cantieri approvata nel Consiglio dei Ministri del 20.03.2019)

di Massimo GRISANTI

Leggi tutto: Urbanistica.Decreto sblocca cantieri, condono edilizio mascherato e fine dello stato

Rifiuti.Decreto sicurezza, piani di emergenza per impianti di rifiuti senza sanzioni e comportamento creativo del ministero dell’ambiente

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 08 Aprile 2019
Visite: 4044

Decreto sicurezza, piani di emergenza per impianti di rifiuti senza sanzioni e comportamento creativo del ministero dell’ambiente

di Gianfranco AMENDOLA

Leggi tutto: Rifiuti.Decreto sicurezza, piani di emergenza per impianti di rifiuti senza sanzioni e...

Urbanistica.Condizionale e demolizione

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 08 Aprile 2019
Visite: 2272

Cass. Sez. III n. 12735 del 22 Marzo 2019 (Up 21 feb 2019)
Pres. Liberati Est. Galterio Ric. Vitale
Urbanistica.Condizionale e demolizione

La facoltà rimessa al giudice di merito di subordinare, in presenza di illeciti edilizi, la concessione della sospensione condizionale della pena all'eliminazione delle conseguenze dannose del reato mediante demolizione dell'opera abusiva, non esige alcuna specifica motivazione se non sulla scelta del rafforzamento così operato, essendo questa implicita nell'emanazione dell'ordine di demolizione che, in quanto accessorio alla condanna del responsabile, è emesso sulla base dell'accertamento della persistente offensività dell'opera stessa nei confronti dell'interesse protetto

Leggi tutto: Urbanistica.Condizionale e demolizione

Rifiuti.Conferimento in discarica

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 08 Aprile 2019
Visite: 3251

TAR Puglia (BA) Sez.II n. 342 del 4 marzo 2019
Rifiuti.Conferimento in discarica

La disciplina dei rifiuti risulta regolamentata in ambito comunitario (art. 191 T.F.U.E.), le cui politiche hanno per obiettivo la realizzazione di una c.d. società del riciclaggio. Il conferimento in discarica dei rifiuti costituisce l’ultima opzione prevista per il trattamento dei rifiuti. È dunque la scelta ultima e residuale, ossia di extrema ratio.

Leggi tutto: Rifiuti.Conferimento in discarica

Ambiente in genere.Servizi antincendio boschivo e sanzioni AGCM

Dettagli
Categoria principale: Ambiente in genere
Categoria: Stampa
Pubblicato: 08 Aprile 2019
Visite: 2637

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, seduta del 13 febbraio 2019
Intese sulle gare per i servizi di antincendio boschivo e sulla definizione dei prezzi per i servizi con elicottero, sanzioni per oltre 67 milioni di euro (Segnalazione Avv. M. BALLETTA)

Leggi tutto: Ambiente in genere.Servizi antincendio boschivo e sanzioni AGCM

Rifiuti.La verità, vi prego, sui codici a specchio

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 05 Aprile 2019
Visite: 4892

La verità, vi prego, sui codici a specchio

di Alberto GALANTI

Leggi tutto: Rifiuti.La verità, vi prego, sui codici a specchio

  • Urbanistica.Requisiti di precarietà dell'opera
  • Rumore.Idoneità della condotta e modalità di accertamento
  • Sostanze pericolose.Amianto
  • Caccia e animali.Tabellazione
  • Urbanistica.Sedi delle associazioni di promozione sociale
  • Rifiuti.Fresato bituminoso
  • Ambiente in genere.The arbitration system of dispute resolution concerning international investments and environment
  • Urbanistica.Nozione di edificio unifamiliare.
  • Rifiuti.Beni demaniali e sequestro penale
  • Urbanistica.Titoli in sanatoria e termine di impugnazione

Pagina 649 di 688

  • 644
  • 645
  • 646
  • 647
  • 648
  • 649
  • 650
  • 651
  • 652
  • 653

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, Witkoff non sarà oggi in Turchia
  • Borsa: l'Europa apre piatta, cresce l'attesa per i conti Nvidia
  • ++ Ex Ilva, stabilimento occupato e corteo a Genova ++
  • Borsa: Milano apre poco mossa (-0,01%)
  • Zelensky, nove morti in un attacco ad ovest
  • Madre e figlio trovati morti,si ipotizza omicidio-suicidio
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 75 punti
  • La Romania fa decollare jet per una nuova incursione di droni
  • Il prezzo del gas apre in calo a 31,20 euro al megawattora
  • Borsa: l'Asia chiude debole con timori per Ia, attesa per Nvidia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it